Spunta una rivista Cioè del 1998: le domande sull'amore sono esilaranti e imbarazzanti al contempo

Su TikTok, è spuntato un vecchio numero della rivista Cioè, risalente al 1998. La persona che le ha riportate ha mostrato alcune domande fatte dai giovanissimi dell'epoca. Quelle mostrate nel carosello sono a metà tra l'esilarante e l'ingenuo.

La rivista Cioè ha letteralmente segnato varie generazioni di adolescenti italiane, che oggi sono donne adulte. Il primo numero è andato in edicola nel lontano 1980 e - anche se non tutti lo sanno - la rivista viene ancora venduta. Si tratta di un bisettimanale rivolto principalmente ad un pubblico adolescenziale e femminile, visti i temi trattati: gossip, moda, amore e sessualità. Nel suo periodo di massima popolarità, alcuni numeri hanno anche venduto 280.000 copie. Molte bambine e ragazzine degli anni '80 e '90 lo acquistavano soprattutto per i poster di enormi dimensioni, che affiggevano sui muri della propria cameretta. Quasi sempre, come inserti, venivano regalati gadget di vario tipo.

Non solo: nei primissimi anni, tra le pagine della rivista si potevano leggere e guardare i fotoromanzi prodotti da Umberto Mazzarini. Il Cioè è rimasto un fenomeno molto popolare fino ai primi anni 2000, poi le vendite sono calate di anno in anno con l'avvento di Internet. Nel 2009, la Panini decise di acquistare il brand e i vari gruppi fondati negli anni. Attualmente il 'Cioè' è una rivista con un brand forte ma, com'è noto, sempre meno persone acquistano giornali cartacei e molte notizie che un tempo venivano date in anteprima dai giornali oggi si reperiscono facilmente sui social. Inoltre, grazie al libero accesso a milioni di pagine di informazione, alcuni dubbi sull'intimità vengono facilmente risolti con una ricerca su Google.

Le domande esilaranti (e imbarazzanti) sul vecchio numero del Cioè

Proprio le domande sull'intimità sul 'Cioè' hanno fatto ridere decine di migliaia di italiani e italiane. Una tiktoker ha recuperato un vecchio numero, del 1998, che costava 4.000 lire. Tre domande sono esilaranti e imbarazzanti al contempo. Partiamo con quella sulle mestruazioni che "farebbero dimagrire".

Sul Cioè del 1998 comparivano domande simili.
Sul Cioè del 1998 comparivano domande simili.

 

Non è certo finita qui. Un bacio nelle 'parti intime' è abbastanza per rimanere incinta?

Sul Cioè del 1998 comparivano domande simili.
Sul Cioè del 1998 comparivano domande simili.

 

Chiudiamo in bellezza: stando in compagnia dei ragazzi, l'organismo si sblocca? Qualsiasi cosa voglia dire.

Sul Cioè del 1998 comparivano domande simili.
Sul Cioè del 1998 comparivano domande simili.

 

S.S. 86, Arietina Preoccupata e Stellina '84 all'epoca erano poco più che bambine, oggi sono tutte adulte che si avvicinano al quarantesimo anno di età. Leggere queste domande da un passato tutt'altro che remoto strappa un sorriso. È probabile che anche le 12enni di oggi abbiano dubbi simili, ma è rarissimo che scrivano sul Cioè. Molte cercano i propri dubbi su Google o pongono domande anonime su altri siti. Le riviste cartacee sono destinate a scomparire nel futuro prossimo o comunque a rimanere una forma di intrattenimento per pochi, anzi pochissimi.

LEGGI ANCHE: Belén Rodriguez avvistata in una casa di cura a Padova? I possibili motivi

Lascia un commento