Una donna ha trovato un uovo di uccello nel proprio giardino e se ne è presa cura. Pochi giorni dopo la schiusa, ha ricevuto una brutta sorpresa: era un pappagallo, ma non era come gli altri.
Moltissime uova di uccello deposte nel corso dei secoli non hanno mai dato nuova vita. Chi conosce il regno animale sa bene che molti animali - specialmente volatili - le mangiano quando le madri sono in giro in cerca di cibo. A volte, può capitare che il vento o altri agenti atmosferici le facciano cadere dal nido e non vengano più recuperate. In casi rari, capita che a recuperarle e a prendersene cura siano gli esseri umani. Si tratta di un procedimento molto delicato: dopo la deposizione, le uova hanno bisogno di un ambiente dotato della giusta temperatura per far sì che l'embrione si sviluppi. Il compito di 'crearlo' è dei genitori, attraverso il noto processo di cova.
C'è una curiosità che non tutti conoscono: l'embrione, crescendo, inizia a sviluppare un piccolo becco affilato, che spesso viene chiamato "dente dell'uovo". Questo servirà alla creatura a rompere il guscio dall'interno. A volte il processo può durare ore e ore, oltre a richiedere enormi sforzi da parte del piccolo. Dopo che l'uovo sarà 'rotto' a sufficienza da permettergli di uscire, l'animale sarà pronto a iniziare la sua vita "all'esterno". Una donna ha trovato un uovo di uccello abbandonato sul marciapiede, presumibilmente poco lontano da casa sua. Essendo consapevole che sarebbe potuto finire schiacciato o nello stomaco di qualche animale di passaggio, ha pensato di portarlo a casa.
L'uovo di uccello si schiude e nasce una nuova vita
Al momento della schiusa, si è scoperto che era un pappagallo. Nei primissimi giorni di vita, i nuovi 'genitori' lo hanno nutrito come possibile. Con il passare delle settimane, però, si sono quasi subito resi conto che qualcosa non andava. L'animale era chiaramente malato: era quasi del tutto privo di piume e, soprattutto, non era in grado di volare. Ancora peggio il fatto che provasse a farlo e ogni volta cadesse rovinosamente per terra, facendosi del male. I suoi primi giorni di vita sono stati documentati in questo video:
@tiktokjokes.us The little sister picked up an egg in the backyard, and after hatching, the little sister loved it even more #loveanimal🐾🐿 #rescueanimalslife
La domanda che molti si fanno: perché il pappagallo ha questo aspetto? La risposta che dà l'autrice è che ha avuto una "malattia" mentre era nel nido, che ha causato problemi al piumaggio e alle ali. La famiglia si sta attivando per provare a guarirlo, ma nel video non si notano progressi. La speranza è che, con il passare del tempo, il pennuto diventi tale e sviluppi la capacità di volare normalmente come i suoi simili. Una cosa è certa: a prescindere da come andrà, la famiglia che lo ha adottato non lo abbandonerà e questo, per l'animale, conta più di ogni altra cosa.
LEGGI ANCHE: Il padrone fa un trucco di magia davanti al suo Golden Retriever, la sua reazione è comicità pura