Passeggera si fa un selfie mentre usa il bagno di Ryanair, la risposta della compagnia è infamissima

Ryanair è una compagnia low cost che ha letteralmente rivoluzionato il mondo del turismo europeo. Da qualche anno, sui social, ha adottato uno stile di comunicazione tutto suo, nel quale non si fa problemi a rispondere in maniera salace a chi la critica.

Si dice che Airbnb e piattaforme affini operanti nel campo degli affitti brevi abbiano rivoluzionato il mondo del turismo e in parte è sicuramente così. Tuttavia un'azienda che ha davvero cambiato le carte in tavola, diversi anni prima, è Ryanair. La compagnia aerea irlandese low cost, nel passato recente, era stata in grado di offrire biglietti per voli internazionali anche sotto i 10€. È indubbio che i voli economici quasi sempre partissero all'alba da aeroporti lontani dal centro, ma nessun'altra compagnia europea su molte tratte è mai riuscita a offrire biglietti a prezzi inferiori rispetto a quelli praticati da Ryanair.

Se gli affitti brevi sono esplosi, gran parte del merito è delle compagnie aeree low cost. Senza questa 'base', difficilmente si sarebbero aperte case vacanza e b&b ad ogni angolo dei centri storici delle città italiane. Oggi, tuttavia, Ryanair non riesce più a garantire biglietti a prezzi stracciati come fino a cinque anni fa. C'entra l'inflazione e soprattutto il caro carburanti. Lo stesso CEO della compagnia, Michael O'Leary, ha dichiarato che i tempi delle tariffe sotto i 10€ sono finiti e sicuramente non torneranno - almeno nel breve termine. Al di là di tutto, gli europei continuano ad amare la compagnia, o quantomeno a preferirla per viaggiare nel Vecchio Continente o all'interno dei loro paesi d'appartenenza, riuscendo spesso a pagare meno di 50€ per un viaggio andata e ritorno.

Ryanair risponde così alla passeggera che si fa il selfie in bagno

Parlando di Micheal O'Leary, il numero uno della compagnia nel corso degli anni ha rilasciato numerose dichiarazioni controverse. Una di queste riguarda proprio l'utilizzo dei bagni all'interno degli aerei. L'Unione Europea, infatti, impone che su tutti i mezzi di trasporto a pagamento operanti nel continente, sia illegale chiedere un sovrapprezzo per la toilette. O'Leary aveva proposto di farla pagare una sterlina (o 1€), per evitare che i passeggeri la utilizzassero senza averne bisogno. Curiosamente, proprio questo desiderio nascosto di Ryanair è ricomparso sul loro profilo Twitter.

La risposta di Ryanair alla provocazione di una passeggera spagnola.
La risposta di Ryanair alla provocazione di una passeggera spagnola.

 

Una passeggera spagnola ha lanciato una chiara provocazione alla compagnia, ammettendo di aver fatto la pipì "per l'ennesima volta" nel bagno di un aereo Ryanair. La compagnia ha risposto con un po' di infami: "Ed è per questo che dovremmo far pagare l'uso del bagno". Sull'account in lingua inglese, poche ore fa, un altro post aveva raggiunto oltre un milione di impression: una donna si era lamentata della scaletta per salire a bordo, giudicata troppo stretta e in generale scomoda. La influencer aveva provocato la compagnia, scrivendo: "La prossima volta la porto io la scaletta", ma i social media manager di Ryanair non hanno esitato neanche un istante, ribattendo: "La prossima volta pure anche l'aereo". Se criticate la compagnia su Twitter (o X se preferite), è altamente probabile che vi arrivi una replica infame.

LEGGI ANCHE: Primo appuntamento, lei ordina 48 ostriche e lui scappa: cosa è successo dopo

Lascia un commento