Titanic, tiktoker ritrova il menù della terza classe: ecco cosa mangiavano a cena

Una tiktoker ha condiviso la preparazione del menù della cena del Titanic: è quello della terza classe.

Il RMS Titanic è forse la nave più famosa della storia, nota per la sua tragica collisione con un iceberg nel 1912 e il successivo affondamento nell'Oceano Atlantico settentrionale. Una delle caratteristiche più distintive della nave era la sua divisione in classi, che rifletteva le profonde disparità sociali dell'epoca ed è diventata una parte fondamentale della sua storia. Il transatlantico era stato progettato per collegare l'Europa e l'America, e la divisione in classi era una parte essenziale del suo design. C'erano tre classi principali a bordo:

  1. Prima Classe: riservata alle persone più ricche e influenti dell'epoca, tra cui imprenditori, aristocratici e celebrità. I passeggeri di prima classe godevano di lussuose cabine con servizi in camera, ampie aree comuni, sale da pranzo eleganti e un ponte di passeggiata esclusivo.
  2. Seconda Classe: destinata a persone benestanti, ma non così facoltose come i passeggeri di prima classe. Le cabine erano confortevoli, anche se meno lussuose, e c'era una sala da pranzo separata per i passeggeri di seconda classe.
  3. Terza Classe: conosciuta anche come classe "economica", era destinata agli immigrati che cercavano una nuova vita in America. Le cabine erano più piccole e spartane, e i passeggeri di terza classe avevano meno accesso alle aree comuni. Tuttavia, il Titanic aveva ancora standard più alti rispetto a molte altre navi dell'epoca.

Vediamo allora cosa facevano mangiare per cena ai passeggeri con meno possibilità economiche.

Titanic: il menù per i passeggeri di terza classe

La divisione in classi del Titanic era profonda, e i passeggeri delle diverse classi avevano accesso a diverse parti della nave. Questa divisione era particolarmente evidente nelle aree comuni come le sale da pranzo. La sala da pranzo di prima classe era sontuosamente decorata e serviva piatti gourmet, mentre quella di terza classe era più modesta. La tragedia del Titanic ha messo in evidenza queste divisioni. Durante l'evacuazione, le barche di salvataggio erano riservate principalmente per i passeggeri di prima e seconda classe, mentre molti passeggeri di terza classe rimasero intrappolati sotto coperta. Questo ha portato a un alto tasso di mortalità tra i passeggeri di terza classe.

Il colossal cinematografico diretto da James Cameron ha portato sul grande schermo questo tipo di divisione e abbiamo avuto ben chiaro cosa significasse. fatto sta che come vi abbiamo anticipato, gli standard erano comunque più alti rispetto al solito e lo testimoniano le portate del menù che questa tiktoker ha deciso di riprodurre. Zuppe molto consistenti e c'è anche tanta carne e verdure in più salse. Pane e biscotti erano serviti appena fatti tutti i giorni: sicuramente molti si erano fatti un'idea diversa rispetto a quello che rin realtà, dunque pasti caldi, abbondanti e ben cucinati.

LEGGI ANCHE>>>Zoo, il lama si avvicina troppo al finestrino: quello che fa spiazza i visitatori

Lascia un commento