La gara degli ascolti tv del sabato sera (14 ottobre) ha visto, come spesso capita, Rai 1 e Canale 5 sfidarsi all'ultimo spettatore. Chi avrà trionfato tra Tú sí que vales e la partita di calcio Italia - Malta? Ecco tutti i dati analizzati.
Sabato sera italiano segnato dalla pausa della Serie A. Ieri sera, a Bari, si è giocata la gara di qualificazione agli Europei tra le nazionali di calcio di Italia e Malta. Come ampiamente prevedibile, gli Azzurri hanno vinto dominando: al triplice fischio il risultato era di 4-0. I ragazzi di Spalletti, ora, sono al secondo posto, a 10 punti come l'Ucraina ma con una partita in meno. Martedì sfideranno l'Inghilterra fuori casa, per poi chiudere il discorso qualificazione a novembre: prima con Macedonia del Nord in casa (giorno 17) e infine Ucraina fuori casa (20/11). Tutte le partite della Nazionale vengono trasmesse dalla Rai.
Per quanto riguarda la sfida degli ascolti tv, ieri le trasmissioni di punta erano due; la partita della Nazionale, per l'appunto, e Tú sí que vales su Canale 5. Le altre reti hanno trasmesso programmi molto meno popolari: Rai 2 ha proposto due episodi di S.W.A.T., Rai 3 ha puntato alla cultura con 'ITALIC carattere italiano' di Guglielmo Marconi. Mediaset, oltre allo show condotto da Maria De Filippi, ha mandato in onda due film che in comune hanno l'enorme popolarità ma non di certo i temi trattati: 'L'era glaciale' su Italia 1 e Rocky IV su Rete 4. Su La7 è andato in onda il programma di attualità 'In altre parole' del giornalista Massimo Gramellini.
Ascolti tv, chi ha vinto tra Rai 1 e Canale 5
Lo diciamo subito: la partita della Nazionale Italiana ha vinto in termini numerici: 5 milioni e 658mila spettatori, contro i 3 milioni e 940mila di Tú sí que vales. Tuttavia, se la Rai ha fatto quasi due milioni di spettatori in più, lo share è stato quasi uguale: Rai 1 al 31,20% e Canale 5 il 29,72%. Questo perché la trasmissione condotta da Maria De Filippi è iniziata ed è finita più tardi rispetto alla partita ed ha mantenuto un numero alto di spettatori per tutta la durata. Insomma, per quanto in termini numerici la differenza sia evidente, Canale 5 si è comunque difesa bene ed - anzi - ha visto un aumento degli spettatori rispetto a sette giorni fa, quando erano stati 3 milioni e 700mila.

Chiudiamo con i dati relativi agli altri programmi della prima serata: S.W.A.T. su Rai 2 è stato seguito da 726.000 persone nel primo episodio e 765.000 nel secondo (share tra il 3,95% e il 4,53%). L'Era Glaciale su Italia 1 ha fatto leggemente peggio: 703.000 (4,09%). Numeri ben più bassi per Rete 4 e Rai 3: Rocky IV sul canale Mediaset è stato seguito da 411.000 persone (share del 2,4%), mentre ITALIC sul terzo canale da 461.000 (share del 2,9%). Chiudiamo con 'In altre parole', su La7, che ha fatto meglio rispetto ai due appena citati: 793.000 spettatori, per uno share del 4,60%. Insomma, il calcio, malgrado gli scandali, continua ad appassionare gli italiani, mentre Maria De Filippi è una delle poche garanzie rimaste a Mediaset.
LEGGI ANCHE: Terra Amara, anticipazioni prossima settimana: la morte di Behice