Gibilterra è l'unica nazione europea in cui si trovano scimmie selvatiche. Una studentessa Erasmus italiana ha pensato che fosse una buona idea mangiare una banana davanti a una di loro. La reazione dell'animale è stata quella prevedibile.
L'epoca della colonizzazione è finita da tempo, ma nel mondo resistono (pochi) territori appartenenti a nazioni europee molto lontani dalla madrepatria. Un esempio è Gibilterra, appartenente alla Gran Bretagna ma situato all'estremità meridionale della Penisola Iberica, al confine tra Spagna e Marocco. Si tratta di una nazione oggettivamente molto piccola: appena 6,7 chilometri quadrati, ma che vanta una posizione molto strategica. Lo stretto di Gibilterra è una delle rotte marittie più importanti al mondo.
Meta turistica molto amata vista la sua particolarità, vanta qualcosa che nessun'altra nazione europea ha: le scimmie selvatiche. Attualmente, secondo le autorità locali, gli esemplari che risiedono qui sarebbero poco più di 300. Esiste una leggenda locale sul loro conto: si dice che la presenza sia legata alla prosperità della Gran Bretagna; se le scimmie dovessero andar via, finirebbe anche il dominio britannico su questa porzione d'Europa. Vista la vicinanza con la Spagna, la nazione ha una fortissima influenza spagnola nella propria cultura. Molte navi da crociera fanno tappa qui, alimentando il numero di presenze turistiche. Tra i tanti turisti che di recente hanno visitato la nazione, c'è anche una comitiva di ragazzi italiani, studenti Erasmus.
Gibilterra, la provocazione alla scimmia non finisce bene
Le scimmie di Gibilterra conoscono perfettamente le abitudini degli esseri umani che transitano nel loro territorio. Per quanto le autorità locali sconsiglino di dare cibo agli animali (può capitare che vengano dati alimenti non adatti alla loro dieta), è inevitabile che qualcuno lo faccia lo stesso. Una ragazza italiana, studentessa Erasmus, ha pensato che fosse una buona idea registrare un video che la mostra mangiare una banana di fronte alla scimmia. Come prevedibile, il primate non si è fatto alcun problema ad 'aggredirla', tirandole lo zaino e facendo in modo che l'umana le cedesse il frutto zuccheroso.
@francescadongiovanni #perte #erasmus #granda #gibilterra #monos #mono #monkey #banana #pertutti #2023 #zyxcba #abcxyz
La studentessa Erasmus, giovanissima, ha capito che d'ora in avanti la cosa migliore da fare con le scimmie è ignorarle. Questi animali sono piuttosto imprevedibili e in assenza di addestratori esperti, toccarle, provocarle o darle da mangiare sono tutte azioni sconsigliabili. Dato che fin da cuccioli sono abituati a vedere turisti, è preferibile tenersi alla larga. La studentessa ha perso una banana dal valore commerciale di pochi centesimi, ma non è affatto raro vedere video di gente che subisce il furto di smartphone costosi, così come di macchine fotografiche e capi firmati. A Gibilterra, così come in ogni nazione mondiale dove sono presenti scimmie selvatiche, la cosa migliore da fare è osservarle da lontano e non provare in alcun modo ad approcciarle.
LEGGI ANCHE: Zoo, il lama si avvicina troppo al finestrino: quello che fa spiazza i visitatori