Padre si rifiuta di pagare per il matrimonio della figlia e il web è dalla sua parte: ecco perché

Quando due persone si sposano, quasi sempre i loro genitori contribuiscono economicamente alla realizzazione dell'evento. Il padre di una sposa ha fatto sapere che non sborserà neppure un centesimo per la figlia ed ha spiegato perché. Dopo lo 'sfogo', quasi tutti si sono schierati dalla sua parte.

Il costo della vita è aumentato in tutto il mondo. Beni e servizi costano di più rispetto a due anni fa e praticamente nessun settore dell'economia è stato risparmiato. Inevitabilmente, sono aumentate le spese anche per organizzare un matrimonio, evento già di per sé dipendioso. Alcuni, per alleggerire la spesa, invitano meno persone, ma c'è anche chi vuole che il giorno 'speciale' sia tale e, dunque, per non far offendere nessuno dei propri amici e parenti, li invita tutti.

Come in tutti gli ambiti della vita, c'è chi tende a esagerare. Il padre di una futura sposa, residente a New York, ha pubblicato un lungo sfogo su Reddit. Per chi non lo conoscesse, è un sito che funziona in maniera simile ai vecchi forum, dove quasi nessuno mette il proprio nome e cognome e i confronti sono su qualsiasi tema - letteralmente. Qui, un uomo di New York ha aperto un thread per parlare con il popolo di web di una situazione familiare difficile: sua figlia ha chiesto a lui e a sua moglie 200.000 dollari per organizzare il proprio matrimonio.

Il padre si oppone al matrimonio in Nuova Zelanda

Nonostante la futura sposa sia di New York, il suo sogno è quello di sposarsi in Nuova Zelanda. Per questo, ha bisogno della cifra a cinque zeri da parte dei suoi genitori. A quanto sostiene il padre, questa spesa non serve per coprire anche i biglietti aerei degli invitati, ma solo l'evento in sé, i biglietti aerei per marito e moglie e l'alloggio. Proprio questo dettaglio preoccupa l'uomo. "Mia moglie sostiene che dovremmo darle i 200.000 dollari perché possiamo permettercelo. Io la trovo un'utile ostentazione della nostra ricchezza. Dopo che le ho detto che non glieli avrei dato, ha smesso di parlare sia a me che a mia moglie. A questo punto penso: è meglio ingoiare la pillola e sprecare questi soldi, oppure non realizzare il sogno di mia figlia?".

Un padre si è rifiutato di contribuire economicamente al matrimonio della figlia, che dovrebbe avere luogo in Nuova Zelanda.
Un padre si è rifiutato di contribuire economicamente al matrimonio della figlia, che dovrebbe avere luogo in Nuova Zelanda.

Al termine del post, l'uomo ha aggiunto di aver mostrato alla figlia un preventivo per un matrimonio a New York, sottolineando l'enorme differenza con quello neozelandese. Nei commenti, praticamente tutti si sono schierati dalla parte del padre. "Se non può pagarselo da sola, allora non dovrebbe farlo. Forse è crudele, ma è la verità. Senza pensare al fatto che tutti gli invitati dovrebbero pagarsi il biglietto aereo per la Nuova Zelanda, insieme alle altre spese", è la risposta con più voti a favore. Un altro ha consigliato una soluzione di compromesso: "Stabilite una cifra che ritenete opportuno darle. Poi ditele che tutto quello extra devono sborsarlo lei e il futuro marito".

LEGGI ANCHE: Futuri sposi ricevono una multa stradale da 200€ a pochi giorni dal matrimonio: la soluzione per pagarla è geniale

Lascia un commento