Milano, tiktoker viene multato per colpa del suo drone: l'importo è da mani nei capelli

Un tiktoker straniero è stato multato a Milano per aver utilizzato il suo drone in pieno centro. Non si tratta di una sanzione paragonabile a quella per una 'normale' violazione del Codice della Strada: l'importo è altissimo (per davvero).

Da diversi anni, sui social più utilizzati dagli utenti del web, gli algoritmi tendono a premiare i video in termini di visibilità. Se YouTube e TikTok sono sempre stati piattaforme incentrate su questo tipo di contenuti, Instagram e Facebook hanno iniziato a far comparire più video sui feed degli utenti solo diversi anni dopo la loro creazione. Anche per gli inserzionisti, i video sono una forma di pubblicità che, se realizzata bene, funziona meglio rispetto alle 'solite' immagini e banner pubblicitari.

Negli ultimi cinque anni, sempre più persone hanno acquistato attrezzature per realizzare video spettacolari. Oltre alle fotocamere con obiettivi professionali, anche il mercato dei cavalletti, dei microfoni e di altri strumenti ha visto allargare la propria platea. Per non parlare dei droni: sempre più content creator ne hanno acquistato uno al fine di realizzare riprese dall'alto, che donano sempre un effetto scenico importante. La cattiva notizia è che in molte città, usare i droni è vietato sia per motivi di sicurezza che di privacy. Milano è una di queste: il capoluogo lombardo vanta un regolamento comunale severissimo nei confronti dei droni.

Milano, la multa al tiktoker per l'uso del drone

La giunta comunale di Milano ha approvato un regolamento, detto 'Milan Drone Regulation Act' nel 2021, imponendo una serie di disposizioni e limitazioni ai possessori di questo strumento tecnologico. La prima regola è che qualsiasi drone che voli su Milano debba essere registrato presso l'autorità comunale; inoltre gli operatori devono essere in possesso della patente. Infine, i dispositivi devono essere in possesso anche di un dispositivo di localizzazione GPS in modo da essere rintracciabili. Lo scopo principale di queste restrizioni è tutelare la privacy dei milanesi e limitare il rischio di incidenti. La cattiva notizia è che chi non rispetta tali leggi, viene multato pesantemente - per davvero.

@matmora

€33,000 fine for flying a drone in Milan | Part 1

♬ original sound - Mat Mora

Come si vede, il tiktoker Mat Mora è stato multato di 33.000€. L'uomo si era recato a Milano per festeggiare il suo compleanno. A suo avviso, a Londra usa regolarmente il drone e non ha mai ricevuto una multa. Durante alcune riprese dei monumenti iconici (nel video si vede Porta Sempione), quattro agenti di polizia (in borghese) di Milano lo hanno bloccato, confiscato il suo drone e fatto una multa da mani nei capelli: 33.000€. Praticamente nessuno paga volentieri una multa per violazione del Codice della Strada di alcune decine di euro, una sanzione a cinque cifre è, oggettivamente parlando, pesantissima. Il tiktoker ha assicurato che pubblicherà una seconda parte del video. La speranza è che possa usufruire di una sanzione ridotta, come succede a chi paga le multe stradali entro cinque giorni.

LEGGI ANCHE: Futuri sposi ricevono una multa stradale da 200€ a pochi giorni dal matrimonio: la soluzione per pagarla è geniale

Lascia un commento