Alessandro Cattelan per il suo late-night show Stasera c'è Cattelan ospiterà proprio lui questa sera: si potrebbe definire il vero re dell'estate
Alessandro Cattelan è una figura notevole nell'ambito dell'intrattenimento italiano, noto principalmente per la sua carriera televisiva e radiofonica. Nato l'11 maggio 1980 a Torino, è emerso come uno dei conduttori più popolari e versatili del panorama mediatico italiano. La sua carriera televisiva ha avuto inizio con la partecipazione come concorrente a "MTV's 'The Grind'", un reality show di MTV Italia. La sua personalità vivace e il suo carisma lo hanno reso ben noto al pubblico giovane. Così è diventato famoso come conduttore di programmi su MTV Italia, tra cui "Total Request Live" (TRL) e "Sostiene Bollani".
Uno dei punti salienti della sua carriera è stato il ruolo di conduttore di "X Factor Italia", il famoso talent show musicale. La sua presenza sullo schermo, la sua competenza nel campo musicale e il suo senso dell'umorismo lo hanno reso un presentatore apprezzato e un volto riconoscibile per il programma. Oltre alla televisione, Alessandro Cattelan ha lavorato con diverse emittenti radiofoniche italiane. Al momento, ad esempio, è speaker di Radio Deejay. Dallo scorso anno su Rai 2, invece, presenta un suo show in seconda serata: Stasera c'è Cattalan.
Stasera c'è Cattelan, in studio oggi il re delle hit estive: ecco chi ci sarà
Anche oggi andrà in onda in seconda serata su Rai 2, Stasera c'è Cattelan. Il format, iniziato nella scorsa stagione, è sempre stato interessante al punto da catturare una bella percentuale di telespettatori nonostante l'orario tardo di inizio e fine. Le interviste di un conduttore navigato come Alessandro Cattelan sono ogni volta particolari e ricche di retroscena inediti. Così, in tanti non vedono l'ora di scoprire cosa racconterà uno degli ospiti di stasera del salotto tv. Di chi si tratta? Del 're dell'estate'.
Quando si pensa all'estate 2023 e alla musica che l'ha caratterizzata, il primo pezzo che viene inevitabilmente in mente è Italodisco dei The Kolors che, non a caso, ha totalizzato parecchie soddisfazioni, dalle certificazioni all'essere dichiarato hit della calda stagione da RTL 102.5, senza considerare l'ultima notizia che la vuole in versione napoletana (e con parole leggermente differenti) per essere cantata allo stadio Maradona. Insomma, tutti hanno canticchiato almeno una volta nei mesi scorsi: "Questa non è Ibiza".
Di Mengoni & Davide Petrella
Musica di Davide Petrella & Davide Simonetta
Dirige l’orchestra il Maestro Giovanni Pallotti
Con Due Vite Canta Marco Mengoni:
Le emozioni quelle belle/quelle grandi ♥️#MengoniSanremo2023 #DueVite pic.twitter.com/IleeMO4xNw— marinapetito (@spenkita) February 7, 2023
Ma quanti si sono chiesti chi abbia scritto Italodisco? Forse non tutti. Ebbene, la firma dietro il successo è quella di Davide Petrella, in arte Tropico. Proprio lui ha targato non una, ma ben otto canzoni dell'estate 2023. Altri esempi della straordinaria bravura dell'artista sono Pazza Musica di Elodie e Marco Mengoni, Parafulmini di Bresh, Ernia e Fabri Fibra, Alta Marea di Coez e Frah Quintale, Fragole di Achille Lauro e Rose Villain. E non dimentichiamo Non esiste amore a Napoli (scritta da Petrella per sé stesso) e Fantasie in collaborazione con Cesare Cremonini. È stato lui il vero re dell'estate (e non solo, dato che ha anche firmato Due Vite, vincitrice dell'ultimo Sanremo) e stasera parlerà ai microfoni di Alessandro Cattelan. Altri ospiti saranno Arisa e Sigfrido Ranucci.