Ascolti tv: ieri la Rai ha fatto il 'botto' con la partita di qualificazione agli Europei Inghilterra-Italia: i numeri di Ghost su Canale 5, invece, hanno segnato un brutto risveglio per la Mediaset
Tutti i giorni la società Auditel rileva gli ascolti tv e lo share - ossia la percentuale di persone che, sintonizzate davanti al piccolo schermo alla medesima ora, hanno scelto un prodotto piuttosto che un altro. La battaglia principale, solitamente, avviene tra i due poli principali della televisione generalista (quella che cioè non prevede il pagamento di un abbonamento, al di là del canone annuo): Rai e Mediaset. In particolare, le ammiraglie Rai 1 e Canale 5 si sfidano per catturare l'attenzione dell'ultimo telespettatore in prima serata, quando si è naturalmente portati di più ad usufruire del media in questione.
Ieri, in particolare, su Rai 1 è andata in onda la partita di qualificazione agli Europei, Inghilterra-Italia. La nazionale è scesa in campo, con tutte le difficoltà del caso, dal momento che lo scossone del 'calcio-scommesse' si fa sentire in maniera pesante (basti pensare che ieri, subito concluso il match, su Rai 3 è stato trasmesso un nuovo intervento di Fabrizio Corona ad Avanti popolo di Nunzia De Girolamo). Invece, su Canale 5 è andato in onda un film evergreen che piace e commuove sempre: Ghost. A spuntarla in maniera più che evidente è stata la partita, ecco con che numeri.
Ascolti tv, calcio pigliatutto: non c'è storia con Ghost
Il calcio è molto più di uno sport in Italia; è una passione, una tradizione e un elemento chiave della cultura nostrana. Qui si ama lo sport in questione in modo profondo, e la Nazionale è l'emblema di questa passione. I bambini crescono giocando nei parchi, nei cortili delle scuole e persino nelle strade, armati di un semplice pallone. Ogni città, anche la più piccola, ha il suo campetto, e ogni paese organizza tornei amatoriali. Si tratta di una lingua universale che unisce le persone, indipendentemente da età, genere o estrazione sociale. È questa la ragione per cui, quando il calcio è in tv, soprattutto se si tratta della squadra italiana o di squadre di Serie A, non ce n'è per nessuno. Ieri, nonostante la sconfitta contro l'Inghilterra (la partita è terminata 3-1 per i britannici), Rai 1 ha vinto con 8,4 milioni di telespettatori e uno share del 38%.
Canale 5, al contrario è rimasta ai minimi storici (1.846.000 telespettatori e il 10,60% di share). Purtroppo Ghost, proprio come tanti evergreen - si pensi ad esempio a Titanic, è un prodotto visto e rivisto che non può competere con qualcosa di fresco e nuovo per forza di cose (senza contare che, se n'è parlato ampiamente, il calcio è sempre il calcio in Italia). Da segnalare anche che Rai 2 e Rai 3 ieri hanno proposto rispettivamente Belve e Avanti Popolo. Le interviste della Fagnani (6,10%) e Corona da Nunzia De Girolamo (4,3%) hanno 'rubato' dei telespettatori a Mediaset.