Un gatto è entrato nel Guinness World Records grazie alle sue fusa, giudicate "le più rumorose al mondo". Il felino vive in Inghilterra ed è finito, insieme alla sua famiglia, sui canali social dell'associazione che raccoglie i record mondiali.
I gatti affascinano milioni di persone. Non è un caso che in Italia siano amati praticamente allo stesso modo dei cani, dato che la popolazione felina è di circa 7,8 milioni di esemplari e quella canina di 8,1. Oltre al fattore puramente estetico, numerosi tratti del loro carattere affascinano gli esseri umani: la loro eleganza e la loro indipendenza sono due motivi di grande interesse. Molti umani rimangono estasiati quando sentono le fusa di un gatto. Praticamente tutti sanno che è un modo per comunicare gioia, ma in realtà possono trasmettere anche emozioni leggermente diverse.
Quando un gatto è rilassato, contento e, in generale, si sente al sicuro, tende a produrre un rumore di fusa, specialmente se il proprietario (o un estraneo) lo accarezzano. Ma quando imparano a farle? Già dai primi giorni di vita: è un modo per comunicare alla loro madre di stare bene e di sentirsi appagati. Altre volte le fusa partono prima delle coccole e i gatti le emettono per attirare l'attenzione degli umani. Una cosa è sicura: se i gatti hanno ancora così tanto 'successo' tra gli esseri umani, c'entrano anche le fusa, un modo delicato per compiacere i propri padroni o, semplicemente, le persone che donano loro attenzioni.
Il gatto da record: le fusa più rumorose del mondo
Poche ore fa un gatto femmina di nome Bella, della veneranda età di 14 anni, è finito sul sito ufficiale e sui canali social del Guinness World Records, grazie alle sue fusa. Bella, che vive nella città di Huntingdon, nel Cambridgeshire, emette fusa che 'misurano' 54.39 decibel. Nel video, si vede la sua padrona Nicole Spink. La donna ha ricevuto il premio per avere il gatto domestico più 'rumoroso' al mondo. Per farlo, i giudici del GWR sono giunti a casa Spink insieme a un ingegnere del suono. Questo è il risultato:
"Fa le fusa tutto il giorno. Quando vede del cibo arrivare o quando viene coccolata, semplicemente, fa le fusa. Mio marito, che purtroppo non c'è più, si lamentava perché le faceva perfino quando lui guardava la tv! Le piaceva coprire il suono della tv e attirare l'attenzione". Guinness World Records aveva stabilito 50 decibel come limite minimo per partecipare a questo particolare concorso e grazie alle fusa, che hanno registrato quota 54.59 decibel. Va detto che Bella è la detentrice del record in quanto ancora vivente. In passato, due gatti avevano fatto meglio (o peggio?) di lei: Smokey, gatto inglese, era arrivato a 67.8 decibel nel 2011. Una cifra pressoché identica, cinque anni dopo, era stata raggiunta da un esemplare di nome Merlin, a sua volta residente in Inghilterra. Entrambi sono scomparsi, ma il record storico è il loro, mentre Bella detiene quello riservato agli animali ancora in vita.
LEGGI ANCHE: Fa mangiare al suo gatto la carne più costosa al mondo (Wagyu di Kobe): la reazione del felino