Svizzera, italiana si ferma in un'area di servizio e mostra il bagno: "Un altro pianeta"

Una donna italiana si trovava di passaggio in Svizzera ed ha fatto tappa nel bagno di una stazione di servizio. Qui ha filmato i servizi igienici, che all'apparenza sembravano un gabinetto chimico come tanti, ma che si è rivelato una sorta di gioiellino di tecnologia.

Nell'immaginario comune, la Svizzera è il luogo della cioccolata, delle montagne, degli orologi precisi e della neutralità politica. Questi luoghi comuni sono per gran parte veri, ma ci sono tante altre eccellenze di cui si parla meno. Vista la ricchezza del territorio e l'etica lavorativa, negli anni scorsi si è investito molto nell'innovazione tecnologica. Molto - chiaramente - hanno fatto scuole e università, che hanno formato decine di migliaia di talenti, che hanno potuto studiare in un ambiente propizio all'innovazione e alla sete di ricerca. Non a caso, in Svizzera esistono numerosi centri di ricerca per tecnologie come la robotica, l'Intelligenza Artificiale e la biotecnologia.

Non solo: il paese ha investito molto anche in sviluppo sostenibile, adottando tecnologie 'verdi' e sostenibili. Un esempio ne è l'importante sviluppo di energia idroelettrica e solare. Insomma, non è un caso che la Svizzera sia al quarto posto della classifica mondiale degli Stati più ricchi, se per 'ricchi' intendiamo quelli con il PIL pro-capite più alto, che attualmente è di 93.500 dollari americani. Attualmente il paese è dietro solo a Lussemburgo (135.700$), Bermuda (110.000$) e Irlanda (99.200$). Non sorprende neppure il fatto che, qui, perfino i bagni pubblici siano innovativi.

Svizzera, il bagno nell'area di servizio è di un altro pianeta

La tiktoker Marins Begins ha pubblicato un video su TikTok che ha immediatamente catturato l'interesse dei suoi follower (e non). Dopo qualche fotogramma che mostra un bosco con delle acque cristalline, si passa al bagno vero e proprio. La prima cosa che spicca è la tavoletta, che non ha una posizione fissa ma si regola in base alle esigenze. Lo scarico, per qualche strano motivo, è soddisfacente: forse c'entra la grande quantità di acqua che viene giù. Poi si passa alla vera e propria perla del video: il lavandino... incorporato! Il dispenser del sapone è al lato della tazza e il getto d'acqua uniforme cade perfettamente all'interno. Nelle vicinanze, c'è anche l'asciugatore.

@marisbegins

Il video sulla Svizzera che non ti aspetti. #toilette #areaservizio #svizzera #viaggioinsvizzera #bagni

♬ edamame - bbno$

Insomma, un vero e proprio gioiellino di tecnologia, che ha sorpreso un po' tutti gli spettatori del video. La stessa tiktoker, poche ore più tardi, ha pubblicato un video da un'altra nazione straniera, che confina con la Svizzera: la Germania. Da qui ha mostrato il funzionamento di una sorta di distributore automatico di pizze, che le prepara al momento (con tutti i limiti che ne conseguono). Si tratta di macchine che abbiamo già visto in altri video. Dal punto di vista di un'italiana, come prevedibile, il gusto non è piacevole. La tiktoker non la inquadra mai per intero, ma da questo screenshot si può capire più o meno di che pasta (è proprio il caso di dirlo) è fatta la pizza pronta in 4 minuti e fatta in una macchina:

La faccia di un'italiana dopo che ha provato la pizza in Germania. Fonte: @marisbegins - TikTok
La faccia di un'italiana dopo che ha provato la pizza in Germania. Fonte: @marisbegins - TikTok

LEGGI ANCHE: Chiede al Volpino di Pomerania di portargli la carta igienica: la sua reazione è divertentissima

Lascia un commento