Università, "Come superare un esame con l'Intelligenza Artificiale": la rivelazione del noto esperto

Un noto avvocato, influencer ed esperto legale italiano, Angelo Greco, ha parlato dell'Intelligenza Artificiale e di come può essere utilizzata per superare gli esami all'Università.

Tra la fine del mese di settembre e l'inizio del mese di ottobre, in tutta Italia è ricominciato l'anno accademico. Dopo la sessione di esami autunnale, migliaia e migliaia di studenti universitari italiani hanno ricominciato a seguire i corsi, e si stanno preparando ai successivi esami. L'impegno richiesto agli studenti universitari, per superare gli esami, è sicuramente alto, e superare queste prove può essere difficile per molti studenti.

Ogni studente ha il suo metodo di studio, e ha dei 'trucchi' per rendere meglio all'esame. Un noto avvocato italiano, seguitissimo su Instagram, YouTube e TikTok, ha suggerito di utilizzare l'Intelligenza Artificiale per superare gli esami, o, comunque, per aiutarsi. Ci sono, infatti, dei modi per rendere meglio, utilizzando, ad esempio, il chatbot 'ChatGPT', una nota applicazione basata sull'apprendimento automatico e, per l'appunto, sull'intelligenza artificiale. In effetti, in questi anni, i progressi nel campo dell'Intelligenza Artificiale sono stati notevoli, e può essere una scelta, per l'appunto, intelligente, utilizzarli a proprio vantaggio.

Università: come usare in maniera efficace l'Intelligenza Artificiale per superare gli esami

L'influencer in questione è Angelo Greco, celebre avvocato italiano e direttore della pagina 'La Legge per Tutti'. Greco ha rivelato, in particolare, tre trucchi per sfruttare al meglio ChatGPT, al fine di superare gli esami. Il primo trucco, spiega Greco, è quello di chiedere a ChatGPT quali domande potrebbe fare il professore all'esame di una determinata materia. Si può anche indicare il numero di domande da proporre, che può raggiungere anche il numero di venti: in questo modo, lo studente può rendersi conto di quali potrebbero essere le domande più importanti sulla materia in particolare. ChatGPT, infatti, indicherà le domande più frequenti che vengono poste da chi insegna la materia in questione.

@angelogrecoofficial

Come superare un esame universitario con l’intelligenza artificiale #esame #università #intelligenzaartificiale #chatgpt #diritto #legge #giurisprudenza #concorso

♬ suono originale - Angelo Greco

Un altro modo, che può essere facilmente integrato al primo, è quello di chiedere a ChatGPT di fare delle domande, e cioè di interrogarci come fosse un vero e proprio professore. Una frase da usare, consiglia Greco, potrebbe essere: "Fammi 20 domande per farmi esercitare sull'esame di Diritto Costituzionale". In questo modo, gli studenti potranno tenersi in costante allenamento ed esercizio. Si può, in aggiunta, chiedere a ChatGPT le risposte a quelle domande, dopo aver provato a rispondere da soli. In questo modo, si potrà effettuare una sorta di verifica. Infine, Greco consiglia una domanda molto specifica da fare, e cioè, ad esempio: "Quali sono le parti più importanti di diritto commerciale, che il professore potrebbe chiedere all'esame?". In questo modo, l'Intelligenza Artificiale ci dirà quali parti del libro non vanno assolutamente tralasciate. Naturalmente, vi consigliamo di integrare questi trucchi a uno studio completo, e di seguire, se possibile, i corsi di ogni esame: solo in questo modo potrete capire quali sono le domande a cui lo specifico professore di una specifica materia tiene di più. E, a questo punto, potrete integrare in maniera agevole i trucchi suggeriti.

LEGGI ANCHE>>>Yogurt, ritirato un lotto di un noto marchio: attenzione a quell'elemento

Lascia un commento