Elettrodomestici, basta utilizzarli correttamente per risparmiare molti soldi: alcuni semplici trucchi

Sta per arrivare la stagione fredda: per questo motivo, sarà necessario accendere il riscaldamento, e questo potrebbe portare a un rialzo del prezzo delle bollette. Con dei semplici trucchi, però, è possibile risparmiare, utilizzando in maniera corretta e consapevole gli elettrodomestici. Ecco tutti i dettagli.

L'autunno è iniziato, ma non fa ancora davvero freddo. Le temperature, nell'ultima settimana, sono iniziate a scendere, ma in gran parte dell'Italia sono ancora piuttosto alte. Presto, però, il mese di ottobre si concluderà, e avrà inizio quello di novembre: sarà autunno inoltrato e, pertanto, inizierà sicuramente a fare freddo.

Come è noto, la legge italiana permette l'accensione dei sistemi di riscaldamento in determinati periodi, differenti a seconda delle zone di appartenenza delle città. Le zone vanno dalla A alla F, dove le città nella zona A sono quelle più calde e quelle nella zona F sono le più fredde. A seconda dell'appartenenza della zona, si decide la prima data disponibile per l'accensione del riscaldamento, e l'ultima data entro cui questo si può accendere. Escludendo i comuni nella zona F, per i quali il periodo di accensione è illimitato, specifichiamo che tra la fine del mese di ottobre e l'inizio del mese di dicembre, in tutte le case italiane si potrà accendere il riscaldamento.

Elettrodomestici: come utilizzarli in maniera intelligente per risparmiare

L'accensione del sistema di riscaldamento, naturalmente, non è gratis ma, anzi, può consumare parecchio, e aumentare in maniera rilevante il costo delle bollette. Oltre a consigliarvi di fare grande attenzione a questo, e di accendere il riscaldamento solo quando davvero necessario, vi parliamo di alcuni trucchi per risparmiare sull'utilizzo degli elettrodomestici, in maniera tale da poter controbilanciare la spesa per l'accensione dei termosifoni. Massimiliano Dona, noto esperto di tutela dei consumatori e presidente dell'Unione Nazionale dei Consumatori, ha spiegato in maniera chiara e precisa alcuni trucchi per utilizzare gli elettrodomestici al meglio, consumando molto meno di quanto si faccia di solito.

Prima di tutto, Dona ha consigliato, nel recente video pubblicato sulla sua pagina Instagram, di acquistare frigoriferi di ultima generazione, i quali svolgono un ruolo importante contro gli sprechi alimentari. Il motivo riguarda il fatto che questi frigoriferi sono dotati di tecnologie innovative, capaci di conservare a lungo il cibo. Poi, conviene anche acquistare lavatrici e lavastoviglie che abbiano la funzione dell'autodosaggio, la quale dosa perfettamente il detersivo, evitando sprechi. A proposito delle lavastoviglie, queste ultime sono sempre preferibili al lavaggio dei piatti a mano: come dice Dona, infatti, la lavastoviglie permette di risparmiare il 60% di energia e l'80% di acqua.

C'è, poi, il forno: Dona ha spiegato che preriscaldare il forno non è una buona idea dal punto di vista dei consumi, ed è consigliato farlo solo se è specificato nella ricetta. Un altro trucco importante è quello di spegnere il forno dieci minuti prima della fine, se si tratta di cicli di cottura lunga: mantiene, infatti, la temperatura calda intatta, e ci permette di risparmiare.

Altri semplici trucchi

Inoltre, durante la cottura in forno, è utile togliere gli oggetti non necessari, come le pirofile vuote o altri oggetti: il forno si scalderà più velocemente. Un semplice trucco per le lavatrici, invece, conviene utilizzare il programma Eco: esso richiede, infatti, meno acqua e una temperatura inferiore rispetto alle altre impostazioni. Questo programma può essere utilizzato anche con la lavastoviglie. Infine, spiega Dona, bisogna aspettare di avere il carico pieno per la lavastoviglie, e, inoltre, non conviene sovraccaricare o sottocaricare il cestello della lavatrice. Infine, Dona ha consigliato di fare sempre la decalcificazione e la revisione regolare dello scaldabagno e degli altri elettrodomestici: si possono risparmiare molti soldi!

LEGGI ANCHE>>>Supermercato, i banchi della carne e della gastronomia sono sempre situati ai lati: svelato il motivo

Lascia un commento