Torino, va al ristorante di Cannavacciuolo e mostra cos'ha mangiato e quanto ha speso: "Vi racconto la mia esperienza"

Una ragazza è andata con il suo compagno a cena da Cannavacciuolo a Torino e ha mostrato le pietanze e la spesa sui social: ecco la sua esperienza (da celiaca)

Antonino Cannavacciuolo è uno dei più rinomati chef italiani contemporanei, noto per la sua straordinaria abilità culinaria e la sua presenza mediatica. Nato il 7 marzo 1975 a Vico Equense, in provincia di Napoli, ha costruito una carriera di successo nel mondo della ristorazione e dell'intrattenimento. La passione per la cucina è emersa fin da giovane, quando ha iniziato a lavorare in un locale del posto. Dopo aver completato la sua formazione, ha acquisito esperienza lavorando in rinomati ristoranti in Italia e all'estero. Il suo talento e la sua dedizione lo hanno portato a diventare rispettato e amato in tutto il Paese.

Il cuoco è proprietario di ristoranti di alto livello, tra cui "Villa Crespi" nel Piemonte e "Cannavacciuolo Bistrot" a Torino. I suoi ristoranti sono rinomati per la loro cucina raffinata e creativa, che unisce tradizione e innovazione culinaria. Antonino Cannavacciuolo ha ricevuto stelle Michelin per i suoi ristoranti, un riconoscimento molto ambito nell'industria della ristorazione. Ovviamente, è noto anche per la sua presenza televisiva. Ha partecipato come giudice in programmi culinari di successo in Italia, tra cui "MasterChef" e "Hell's Kitchen". La sua autenticità, la sua competenza e il suo atteggiamento schietto hanno fatto di lui uno dei volti più amati del piccolo schermo. Ma quanto costa mangiare in un suo bistrot a Torino?

Torino, quanto si spende da Cannavacciuolo per un menù degustazione e cosa offre? La risposta arriva con un video di TikTok

Su TikTok Ilaria Colucci (@buongustaia) ha pubblicato un video in cui racconta di essere andata a cena da Cannavacciuolo, il quale ha saputo accontentarla - in maniera anche molto sostanziosa, non dandole alcun tipo di problema per la sua celiachia. Tutti gli alimenti, infatti, sono stati privi di glutine. Ma quali sono i cibi serviti? In primis, un pre-antipasto con diverse tartine ricoperte dai più svariati condimenti, pane ('il più buono della mia vita', asserisce la content creator), gelatina di rapa, tonno vitellato con maionese di bottarga, ravioli di anatra con latte di bufala, lampone, sedano e rapa, riso all'aglio, olio, limone e bottarga, guancia di vitello, nocciola, sedano verde, cicoria e curcuma, una sfera di lampone ripiena di yogurt, un dolce a nocciola, cioccolato e mandorle e ancora qualche elemento di piccola pasticceria.

Per un pasto del genere, più che completo anche se gourmet, come si evince dalle porzioni, la spesa è stata di 120 euro a testa, dal momento che i due hanno scelto un menù degustazione. Lo racconta la stessa TikToker all'interno di uno dei tanti commenti giunti sotto al suo video. In effetti, il cibo è invitante e sembrerebbe anche gustoso, confermando l'iniziale affermazione di Ilaria su quanto abbia mangiato bene nel locale di Torino del celebre chef.

LEGGI ANCHE: Aurora Ramazzotti mostra il segreto per un fisico pazzesco (anche dopo la gravidanza): "Le mie gambe chiedono pietà"

Lascia un commento