Abruzzo, oltre alla bellissima Tagliacozzo, non lontano da L'Aquila esiste un borgo che vale la pena visitare: lo testimonia anche un TikToker
L'Abruzzo, una regione situata nel cuore dell'Italia, è famosa per la sua bellezza naturale, ma è anche ricca di storia e tradizione, con una serie di affascinanti borghi che punteggiano il suo paesaggio collinare e montano. Uno di questi luoghi incantevoli è Tagliacozzo, tuttavia esistono altri posti che meritano una visita. Secondo il TikToker di viaggi Federico Massa (@federicomassa.88) uno di questi è Pacentro. "È un comune di 1083 abitanti, situato nel parco nazionale della Maiella. Girarlo tutto è semplicissimo perché attraversato da un'unica via principale e offre scorci da ogni punto", spiega il content creator, mostrando poi immagini della Chiesa Madonna di Loreto, del Castello dei Cantelmo Caldora, della Casa di Marlurita (tipica abitazione di una volta) e del Belvedere Pacentrano.
@federico.massa88 Più in la che abruzzi..👣 #pacentro #pacentroitaly #abruzzo #abruzzoturismo #visitabruzzo #maiella #parconazionaledellamajella #borghi #borgo #borghipiubelliditalia #borghiitaliani #borghiditalia #borghimedievali #nature #natura #panorami #paesaggi #paesaggio #paesaggiitaliani #paesaggiitaliani_official #borghinascosti #abruzzonatura #igersitalia #igers #cielo #sky #italia #italy #visititaly #travel #vacanze #gite #turismo #turism #cartoline #scorci #montagna #art #storia
Pacentro è posto a un'altitudine di circa 700 metri sul livello del mare. La sua posizione panoramica, con una vista spettacolare delle montagne del Parco Nazionale d'Abruzzo, rende il posto un luogo affascinante da visitare. Il suo centro storico, con strade lastricate e case in pietra, sembra essere rimasto fermo nel tempo, offrendo un'esperienza autentica di vita di borgo tradizionale. Molte delle abitazioni sono decorate con dettagli artistici, come stemmi, portali scolpiti e finestre con inferriate elaboratamente forgiati. Questa architettura riflette la storia ricca e affascinante del borgo.
Uno dei punti focali di Pacentro è il suo castello medievale, come si vede dalla foto del TikToker. Esso è situato in cima a una collina e offre una vista panoramica spettacolare sulla valle circostante. Questa fortezza è stata costruita nell'XI secolo e rappresenta un luogo di grande importanza storica. Oggi, è aperta ai visitatori e ospita un museo che illustra la storia e la cultura del borgo e della regione circostante.
Abruzzo, Pacentro è il borgo della tradizione culturale e gastronomica
Pacentro è noto per le sue tradizioni culturali e storiche. Il borgo celebra diverse festività e sagre durante l'anno, in cui la comunità si riunisce per onorare le proprie radici e la propria storia. Queste celebrazioni includono la festa di San Marco e la "Giostra Cavalleresca" una rievocazione storica in cui i cavalieri si sfidano in competizioni equestri.
La cucina abruzzese è rinomata per la sua semplicità e autenticità, e Pacentro non fa eccezione. I ristoranti del borgo servono piatti tradizionali, come arrosticini (spiedini di carne di pecora), zuppa di lenticchie e pasta fatta in casa. I sapori genuini e le ricette tramandate di generazione in generazione rendono l'esperienza culinaria qui indimenticabile.
Pacentro ha abbracciato il turismo sostenibile e l'ecoturismo, promuovendo le bellezze naturali circostanti e offrendo opportunità per escursioni, trekking e attività all'aria aperta. Questo approccio mira a proteggere l'ambiente naturale e a garantire che il borgo possa essere apprezzato dalle generazioni future. Insomma, la cittadina rappresenta un gioiello tra i borghi dell'Abruzzo e merita certamente una visita.
LEGGI ANCHE: Harry Potter, l'annuncio che tutti stavano aspettando: "L'attesa è finita"