Francia, italiano mangia la pizza pronta in 3 minuti al distributore: "Non ci credo"

Un tiktoker italiano in vacanza in Francia ha provato la pizza pronta in 3 minuti preparata da una sorta di distributore. Come sarà andata? Spoiler: male, ma la storia a suo modo è interessante.

Nel 2017, l'UNESCO ha stabilito che l'arte del pizzaiuolo (con la u, esatto) napoletano meritasse di diventare patrimonio culturale dell'umanità. Le fasi che ogni artista della pizza segue, i suoi gesti, le espressioni visuali, il gergo locale, le canzoni in sottofondo, la capacità di intrattenere gli spettatori semplicemente maneggiando l'impasto, secondo l'UNESCO, sono patrimonio intangibile che dev'essere preservato. La pizza, tuttavia, esiste in tante altre versioni, molto diverse da quella artigianale e cotta nel forno a legna dopo le acrobazie del pizzaiolo.

Di recente, ha fatto discutere molto la scelta da parte della pizzeria 'Da Michele', una delle più famose a Napoli, di creare una linea di pizze surgelate. Si tratta sicuramente di un modo per aumentare i propri guadagni e permettere a chi non può recarsi in una delle varie sedi sparse nel mondo di mangiarla. Chiaramente con un sapore diverso. In giro per il pianeta, tuttavia, ci sono anche distributori automatici di pizza. Esatto: si seleziona il condimento, si paga e, impiegando dai 3  ai 5 minuti, una macchina la prepara. Un tiktoker italiano l'ha mangiata da un distributore localizzato in Francia.

Francia, tiktoker italiano mangia la pizza fatta dal distributore

Come funzionano questi macchinari? Solitamente sono un sistema complesso di bracci meccanici e forni ad alta temperatura che lavorano in sincrono per impastare, condire e cuocere la pizza. In pochi minuti (solitamente dai 3 ai 5, ma alcuni più vecchi ne impiegano anche 10), si ha un pasto caldo e pronto da mangiare. Un tiktoker italiano ne ha trovato uno letteralmente a pochi centimetri da un autolavaggio. Già il posizionamento avrebbe dovuto far riflettere. Tuttavia chi non prova non saprà mai cosa si sta perdendo, giusto?

@mattpelusi

Ho commesso l'errore di provare un distributore di pizza 24 ore in Francia 🇫🇷 Bene vi do un consiglio: non fatelo. 🇮🇹❤️

♬ suono originale - Matt Pelusi

Bene, come prevedibile, l'esperienza di Matt Pelusi non è stata piacevole. Oltre ad aver pagato 8,10€ per una pizza con prosciutto, di fatto l'ha mangiata fredda (e probabilmente solo una fetta). Il ragazzo, infatti, ha fatto subito notare che la macchina ci ha messo molto meno di 3 minuti, ma per qualche motivo il prodotto fuoriuscito era freddo (per quanto cotto, per fortuna), esprimendo il suo stupore: "Non ci credo". In generale, il tiktoker si dice perplesso per l'esperienza. A giudicare dalle sue parole, il sapore non era neppure malvagio, ma la pizza fredda non sempre è piacevole da mangiare, specie se esce da un distributore automatico situato a pochi centimetri da un autolavaggio. Insomma, se siete in Francia e siete tentati dall'idea di provare la pizza pronta in 3 minuti, il nostro (e del tiktoker) consiglio è di evitare.

LEGGI ANCHE: Svizzera, italiana si ferma in un'area di servizio e mostra il bagno: "Un altro pianeta"

Lascia un commento