Kenya, l'influencer italiana Pamela Paolini va al supermercato qui ed evidenzia delle differenze con l'Italia: ecco delle curiosità che ha notato
Il Kenya è una nazione dell'Africa orientale con una ricca diversità culturale. Le sue tradizioni e usanze riflettono l'eredità storica delle numerose etnie che compongono la popolazione keniota, oltre a influenze straniere e modernità. Il luogo è abitato da Kikuyu, Luo, Luhya, Maasai, Kamba e molti altri popoli. Nel Paese i saluti sono estremamente importanti. Si usano frasi come "Jambo" o "Habari" per accogliere gli altri e dimostrare rispetto, magari aggiungendo un'ampia stretta di mano e un sorriso. Mostrare rispetto agli anziani è fondamentale, e spesso ci si china leggermente in segno di deferenza.
Molte etnie in Kenya indossano abiti tradizionali. Ad esempio, i Maasai sono noti per i loro colorati abiti a scacchi e per le perle ornamentali. La musica e la danza sono elementi altrettanto cruciali nelle usanze keniote. Ogni gruppo etnico ha i propri stili musicali e balli tradizionali. La danza è spesso utilizzata per celebrare eventi importanti, come matrimoni o riti di passaggio, e per esprimere gioia e appartenenza culturale.
Il cristianesimo è la religione predominante in Kenya, ma ci sono anche comunità musulmane e seguaci di religioni tradizionali africane. La religione gioca un ruolo significativo nella vita quotidiana, con la partecipazione a servizi religiosi e celebrazioni che sono parte integrante della cultura keniota. Malgrado il luogo di cui si tratta possa sembrare lontano e con tradizioni differenti da quelle che si hanno in Italia, c'è qualcosa che contraddistingue ogni posto del mondo: la necessità di fare la spesa per nutrirsi. Quanto costa comprare il cibo in questa parte dell'Africa, dunque? Lo racconta un'influencer italiana.
Kenya, Pamela Paolini mostra cosa fanno per non consumare plastica e sui prezzi...
L'influencer e TikToker Pamela Paolini ha recentemente fatto un viaggio in Kenya. Oltre a mostrare sui social tutte le bellezze che ha avuto occasione di vedere, non è mancato - qualche giorno fa - un video che la immortala al supermercato della zona. Nella clip evidenzia quali siano le curiosità che le sono saltate all'occhio nel fare la spesa. "Ecco tre curiosità che ho notato sui supermercati in Kenya", comincia così il proprio filmato.
Visualizza questo post su Instagram
"Sicuramente risalta il fatto che ci sia molta più frutta esotica particolare rispetto al nostro Paese con addirittura delle cose che non ho mai visto e che non ho capito bene cosa siano. Per non consumare plastica, dentro al supermercato c'è un vero e proprio distributore di latte. Tre, le confezioni sono veramente giganti, questa cosa mi ricorda molto gli Stati Uniti, è tutto in formato extra", continua la content creator. E per quanto concerne i prezzi? Anche qui l'influencer non lascia i propri follower 'all'asciutto': "Curiosità extra: i prezzi sono decisamente inferiori. Per esempio, le Tictac costano solo 30 centesimi".
LEGGI ANCHE: Beautiful, doccia fredda per i fan: proprio lui lascia la serie dopo 10 anni!