I gestori dei negozi italiani sanno che alcuni clienti possono arrecare fastidio: uno di questi, un giardiniere, ha deciso di evitare ulteriori problemi e fastidi, affiggendo un cartello sulla parete. Ecco cosa ha scritto.
Spesso, i negozi italiani sono simbolo di qualità, sia nel nostro Paese che secondo l'opinione altrui. Qualunque tipo di prodotto vendano, infatti, spesso questo risulta essere di gran pregio. Ed è proprio per questo motivo che, ad esempio, l'alta moda italiana gode di grande stima da parte degli esperti e degli appassionati di moda in generale, così come i negozi di prodotti tipici di natura alimentare.
Nel nostro Paese, ci sono tantissimi negozi al dettaglio: secondo uno studio pubblicato da FederDistribuzione, ci sono circa 700.000 negozi in Italia, con una leggera prevalenza di questi punti vendita al Sud. I settori commerciali sono di diverso tipo e, tra questi, ci sono anche i negozi di piante. Il settore del giardinaggio in Italia è molto sviluppato, e decisamente remunerativo: secondo gli studi pubblicati dall'organizzazione MyPlant & Garden, infatti, è stato registrato che nell'ultimo anno il settore è in crescita. I fiori, in effetti, piacciono a tutti: sono colorati, profumati, e abbelliscono tutti gli ambienti. Ci sono, in particolare, alcune persone che amano in maniera indescrivibile i fiori e le piante, e amano prendersi cura di questi ultimi.
Negozi italiani: il cartello dal giardiniere è tutto da ridere...tranne che per i bambini!
Come in molti altri negozi, però, ci possono essere, anche in questi punti vendita, dei clienti non molto graditi. I motivi possono essere tanti: essi potrebbero essere troppo puntigliosi, oppure fare richieste assurde, o criticare troppo. Oppure potrebbero essere maleducati, estremamente tirchi, o addirittura danneggiare le piante vendute. Talvolta, quest'ultimo problema non è creato dai clienti in sé, ma dai loro figli piccoli. Può capitare, infatti, che dei bambini, i quali non capiscono ancora di non poter fare tutto ciò che pensano di fare, decidano di distruggere le piante. La colpa, in questo caso, sarebbe, però, dei genitori che non riescono a controllarli in maniera adeguata. Al fine di evitare problemi, un giardiniere italiano ha deciso di affiggere un cartello in cui ha avvertito in maniera ironica e divertente, anche se forse un po' violenta, i genitori di prestare una dovuta attenzione ai loro figli.

Il cartello è stato pubblicato da Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori ed esperto di tutela dei consumatori. In questo cartello, il giardiniere ha chiesto ai genitori di fare in modo di evitare che i loro figli distruggano le piante. In caso contrario, però, li punirà in maniera alquanto peculiare: "Avvisiamo la gentile clientela, che tutti i bambini trovati allo stato brado, sorpresi in opere di distruzione di piante e/o danni alla struttura, verranno dati in pasto ai leoni". Una minaccia, probabilmente, un po' violenta, ma sicuramente d'impatto!
LEGGI ANCHE>>>Striscia, l'indicazione del bagno delle signore diventa 'religiosa': l'esilarante cartello di Cristiano Militello