"Non ha fatto mezzo passo avanti dalla prima stagione!": chi non ha convinto ne 'I Bastardi di Pizzofalcone 4'

I Bastardi di Pizzofalcone 4 è iniziata ieri sera su Rai 1: c'è un personaggio che tuttavia non riesce proprio a convincere il pubblico. Ecco di chi si tratta

La serie televisiva italiana "I Bastardi di Pizzofalcone" è un giallo affascinante che ha catturato l'attenzione del pubblico grazie alla sua trama avvincente, ai personaggi ben delineati e all'ambientazione suggestiva. Basata sui romanzi di Maurizio De Giovanni, il prodotto audiovisivo ha portato alla vita il complesso mondo del commissariato di Pizzofalcone a Napoli. Con una combinazione di mistero, dramma e commedia, la fiction è diventata un successo sia in Italia che all'estero.

"I Bastardi di Pizzofalcone" segue le vicende di un gruppo di detective, noti come "i bastardi," che sono stati trasferiti nel degradato commissariato di Pizzofalcone a Napoli. Ogni membro di questa squadra ha una storia complicato e un passato difficile che l'ha reso fuori norma nella polizia. Eppure tutti i componenti del team sono uniti dalla determinazione a risolvere i casi più complicati. Questi personaggi sfaccettati e le loro relazioni interpersonali aggiungono un elemento di profondità emotiva alla serie.

L'ambientazione a Napoli è un elemento fondamentale della fiction. La città stessa diventa un personaggio, con i suoi vicoli intricati, le sue tradizioni e le sue contraddizioni. La serie mostra sia il lato affascinante che quello oscuro del capoluogo campano, con uno sguardo realistico sulla criminalità e sulla vita quotidiana. La fotografia e la sceneggiatura catturano la bellezza e la drammaticità della città, aggiungendo un elemento visivo coinvolgente alla narrazione. Eppure, qualcosa - o meglio qualcuno, non riesce ancora a convincere del tutto: ecco di chi si tratta.

I Bastardi di Pizzofalcone 4, chi non fa breccia nel cuore dei telespettatori Rai

Un altro aspetto notevole de "I Bastardi di Pizzofalcone" è la capacità di bilanciare il giallo con la commedia. La serie presenta situazioni esilaranti e battute intelligenti, spesso grazie al personaggio del commissario Lojacono, interpretato magistralmente da Alessandro Gassmann. Questa combinazione di suspense e umorismo conferisce alla fiction Rai un tono unico, che la distingue dagli altri prodotti. In Italia, questa storia è stata acclamata dalla critica e dal pubblico, diventando un successo di ascolti. Il suo fascino è stato ulteriormente riconosciuto quando è stata esportata all'estero, raggiungendo un pubblico internazionale che ha apprezzato la sua storia avvincente e il suo autentico ritratto di Napoli. Ma allora chi o cosa non convince?

I Bastardi di Pizzofalcone 4

Nel cast c'è anche Carolina Crescentini che veste i panni della PM Laura Piras, ma non è questo il personaggio che non convince. Analizziamo invece i 'bastardi' oltre a Lojacono: Luigi Palma (interpretato da Massimiliano Gallo), Ottavia Calabrese (interpretata da Tosca D'Aquino), Giorgio Pisanelli (interpretato da Gianfelice Imparato), Alessandra Di Nardo (interpretata da Simona Tabasco), Marco Aragona (interpretato da Antonio Folletto) e Francesco Romano (interpretato da Gennaro Silvestro).

I Bastardi di Pizzofalcone 4

Ebbene, proprio Romano non convince data la sua mancata evoluzione dalla prima stagione. In effetti, tra gli scatti d'ira mai curati e la sua relazione tossica con Giorgia (che ieri, nella prima puntata del quarto capitolo andato in onda su Rai 1 si è scoperto essere incinta), in tanti hanno lasciato commenti negativi sul suo conto. Trattasi ovviamente di considerazioni solo ed esclusivamente riferite al ruolo (e comunque non da tutti condivise). Insomma, non l'attore a non piacere: proprio lui, invece, è magistrale.

LEGGI ANCHE: Rai Fiction: il trailer di Circeo, l'attesissima miniserie con Greta Scarano

Lascia un commento