Previsioni del tempo, cosa succederà ad Halloween e ponte di Ognissanti: gli ultimi aggiornamenti

L'autunno è entrato nel vivo. Specialmente al Nord, abbondano le piogge, sebbene non ci sia stato ancora un vero e proprio calo termico. Ecco le previsioni del tempo per Halloween (31 ottobre) e ponte di Ognissanti.

La lunga fase di bel tempo, unita a temperature decisamente fuori dalla media, è finita. Da ormai dieci giorni, sull'Italia (e in particolare al Nord) i vortici di bassa pressione stanno dando vita a giornate realmente autunnali, con pioggia abbondante e temperature serali basse. Al Sud, al contrario, l'alta pressione nord africana spesso rimonta e dà vita a brevi periodi (48-72 ore) di bel tempo, uniti a temperature più alte delle medie trentennali per la seconda metà di ottobre. Il decimo mese dell'anno è prossimo alla conclusione e la settimana prossima l'Italia festeggerà il ponte di Ognissanti.

Proprio questa fase, di transizione tra ottobre e novembre, dati alla mano è una delle più piovose dell'anno per l'Italia. Al Settentrione è caduta e sta cadendo molta acqua, mentre al Sud la perturbazione atlantica arriverà nella notte tra martedì e mercoledì e non andrà via fino alla serata di venerdì. Sabato 28 e domenica 29 saranno due giornate contraddistinte da poche precipitazioni, ad esclusione di temporali serali sul Centro Nord (in particolare Toscana e alto Lazio). Domenica precipitazioni non violente interesseranno solo parte di Piemonte, Lombardia ed estremo Nord Italia. Ma cosa succederà la prossima settimana, quella del ponte di Ognissanti?

Previsioni del tempo per Halloween e ponte di Ognissanti

Marco M.M. è uno dei meteorologi italiani più seguiti su Twitter (o X, se si preferisce). Stando alle sue previsioni, Halloween e il Ponte di Ognissanti saranno caratterizzati dall'instabilità atmosferica. Più precisamente, secondo i modelli a medio-lungo termine, l'Italia sarà interessata dall'ennesima perturbazione del mese di ottobre proprio nelle prime ore del 31 ottobre. Halloween, dunque, dovrebbe essere all'insegna del cattivo tempo. Come sempre, specifichiamo che la meteorologia non è una scienza esatta e le previsioni a più di 5 giorni hanno un margine di errore piuttosto elevato. Ecco il tweet in cui il meteorologo italiano spiega cosa dovrebbe succedere a partire dal 31 ottobre, che chiaramente interesserà anche il 1° (tutti i Santi) e il 2 (commemorazione dei defunti) novembre.

Le previsioni del meteo a partire dal 31 ottobre
Le previsioni del meteo a partire dal 31 ottobre

Anche altri siti dedicati indicano questa come evoluzione probabile. IlMeteo.it parla del "possibile arrivo" di una nuova perturbazione atlantica a partire dal 31 ottobre. Infatti un ciclone attivo tra Isole Britanniche e Scandinavia "invierà" l'ennesima perturbazione atlantica sul basso Mediterraneo. Insomma, come spiega lo stesso meteorologo, la notte di Halloween potrebbe avere quello che nell'immaginario si chiama tempo da lupi, con tanta pioggia. Per quello che succederà dopo il 2 novembre, al momento è davvero presto per sbilanciarsi e bisognerà aspettare il fine settimana corrente.

LEGGI ANCHE: Alaska, italiana si trova faccia a faccia con due orsi grizzly giganti: il finale è inaspettato

Lascia un commento