Pesto, numerose confezioni richiamate dai supermercati: il marchio è conosciutissimo

Alcune confezioni di un famosissimo marchio di pesto e altri sughi pronti sono state richiamate dai supermercati: ecco tutti i dettagli sul richiamo, pubblicato dal Ministero della Salute.

Il pesto è uno dei sughi più famosi della tradizione culinaria italiana, se non proprio il più famoso. Poiché la sua preparazione richiede tempo, è facile trovare sugli scaffali dei supermercati delle confezioni di pesto già pronto, in diverse varianti. E a proposito di questi prodotti, un lotto di uno dei pesti più famosi in Italia è stato recentemente richiamato dai supermercati:  lo ha annunciato il Ministero della Salute, specificando che si tratta di un richiamo per il rischio della presenza di allergeni. Tale richiamo, come è noto, viene effettuato ogni qual volta si segnala la presenza di allergeni non riportati sull'etichetta. Tra gli altri motivi per i quali è possibile determinare un richiamo di lotti dai supermercati, citiamo il rischio fisico, il rischio chimico e il rischio microbiologico.

In particolare, il richiamo delle confezioni segnalate riguarda la possibile presenza di allergeni derivati del latte, che non sono segnalati sull'etichetta. È possibile sviluppare un'allergia alle proteine del latte, o un'intolleranza al lattosio: i sintomi generali possono essere simili, ma l'allergia è, naturalmente, più grave, e può portare, in rarissimi casi, anche all'anafilassi. In generale, i sintomi dell'intolleranza da lattosio e i sintomi 'base' dell'allergia da proteine del latte possono essere i seguenti: vomito, diarrea, tosse e, per i soggetti allergici, difficoltà a respirare e orticaria.

Numerose confezioni di pesto richiamate dai supermercati: ecco il marchio e tutti gli altri dettagli

Il marchio, come potete vedere leggendo il modello di richiamo, è molto famoso: si tratta, infatti, delle confezioni a marchio 'Biffi'. Il nome o la ragione sociale dell'OSA - Operatore del Settore Alimentare con cui il prodotto è commercializzato è 'Formec Biffi S.p.A.', che produce questi beni alimentari. Il marchio di identificazione dello stabilimento è il seguente: Stabilimento Via Piacenza 20 - 26865 San Rocco al Porto (LO).

lotti ritirati ministero della salute pesto marchio
Il modello di richiamo del pesto di cui si parla nell'articolo.

La data di scadenza del prodotto (o termine minimo di conservazione) è fissata al 24 gennaio 2024. Le unità di vendita sono vaschette del peso di 150 grammi. Il numero del lotto di produzione è il seguente: L30PL3F. Il motivo del richiamo riguarda, per l'appunto, la possibilità di trovare allergeni non dichiarati in etichetta, e cioè i derivati del latte. Gli operatori specificano che il prodotto appartenente al suddetto lotto non deve essere consumato dai soggetti allergici ai derivati del latte. Attendiamo ulteriori dettagli e ulteriori richiami, di cui parleremo immediatamente in un articolo. Vi suggeriamo, altresì, di leggere l'articolo segnalato qui in basso, riguardante un altro richiamo precedente a questo, di un prodotto di un altro marchio.

LEGGI ANCHE>>>Ministero della Salute, nuovo lotto ritirato dai supermercati: "C'è un errore"

Lascia un commento