Un gruppo di esploratori ha fatto ingresso i una villa di campagna abbandonata da pochi anni, ma costruita a inizio Novecento. All'interno, tra gli oggetti ancora presenti, hanno trovato diverse testimonianze interessanti circa il passato dell'abitazione.
Perché la mente umana è affascinata dal mistero? Ci sono diverse teorie scientifiche per rispondere a tale interrogativo. In primis, c'entra l'innata sete di conoscenza degli esseri umani. La nostra specie si è evoluta anche grazie alla curiosità e all'esplorazione. Inoltre il desiderio di conoscenza spesso porta a scoprire concetti nuovi che ci aiutano a comprendere il presente e prevedere il futuro. Inoltre, noi tutti siamo alla ricerca di dare un significato alla nostra esistenza. Esplorando i misteri del mondo, potremmo avvicinarci alla risposta. Non manca la parte emotiva: scoprire cose nuove può provocare meraviglia, paura, ma anche eccitazione o suspense.
Oggi molte scoperte avvengono grazie ai contenuti social informativi. Parlando di nicchie che hanno un pubblico sempre più vasto, non si può non citare il fenomeno Urbex, crasi dei termini inglesi 'Urban' ed 'Exploration'. Chi gira questi filmati vive anche una forte scarica di adrenalina, mentre chi si limita a guardarli soddisfa la propria fame di sapere. I luoghi abbandonati, per i motivi di cui sopra, affascinano la mente umana. Pochissime persone si metterebbero alla ricerca di questi posti e andrebbero di persona a visitarli, mentre quasi tutti guardano volentieri, comodamente dal proprio smartphone, le riprese di una casa, una fabbrica o un cinema abbandonati.
La villa di campagna Novecentesca abbandonata
Il canale TikTok Italia Dimenticata ha pubblicato un video registrato in una villa di campagna abbandonata, con ogni probabilità costruita tra fine Ottocento e inizio Novecento. Lo stesso autore del video la ribattezza 'Villa Chandelier', in onore all'enorme lampadario all'ingresso. Le altre stanze sono relativamente vuote: secondo chi l'ha esplorata, è probabile che i mobili dal valore commerciale e artistico (compreso un biliardo!) più elevati siano stati portati via dai proprietari o da qualche ladro. Curioso che ci sia un tavolo con delle sedie, perfettamente in ordine. Ecco cosa hanno filmato gli esploratori urbani nella villa di campagna 'sperduta':
@italia_dimenticata Cosa ne pensate di "Villa Chandelier"? . . . . . . . . . . _________________________________ #urbex #urbexitalia #urbexitaly #italiabbandonata #italiadimenticata #urbexfrance #urbexspain #urbexeurope #urbexworld #urbexpeople #urbexvideo #decay #urban #perte #neiperte #italy #italia #photography #photo #urbanexploring #urbexexploration
Dalle loro informazioni, emerge che l'immobile sia stato abitato fino al 2018. Impossibile, tuttavia, conoscere dettagli circa l'identità dei proprietari: non ci sono loro foto né indizi di alcun genere. Alcune persone, nei commenti, hanno notato come, al di là di tutto, la casa sia in ordine e che i letti siano rifatti. Anche la parte in cui l'autore del video spiega che c'è stato un "tentativo di ristrutturazione non andato a buon fine" aumenta gli interrogativi. Per avere una risposta, bisogna avere tanto tempo libero, curiosità e voglia di fare domande a chi vive nei paraggi. Anche perché l'abbandono risale al 2018 ed è molto recente.
LEGGI ANCHE: Entrano in una villa italiana abbandonata: "Qui vivevano due sorelle che amavano le Barbie"