Campania, il borgo montano che sembra una città svizzera: perfetto per una gita nel giorno di Ognissanti

Nella provincia di Avellino, in Campania, c'è un borgo che ricorda una cittadina della Svizzera: è una località perfetta da visitare per il giorno di Ognissanti. Scoprite di cosa si tratta.

Fra pochi giorni, il mese di ottobre terminerà, per dare spazio al mese di novembre. Il primo giorno del mese di novembre è il Giorno di Ognissanti, o il Giorno di Tutti i Santi. Questa giornata è una festa di diverse Chiese Cristiane, tra cui anche quella Cattolica. Come dice il nome, con questa festa si celebrano tutti i santi e anche i beati, ed è precedente al giorno in cui, invece, vengono onorate tutte le persone defunte. Il primo giorno di novembre è, pertanto, considerato un giorno festivo in Italia, e, per celebrare questa giornata, molte persone decidono di festeggiare in famiglia, spesso organizzando una gita fuori porta.

Se siete della Campania, o comunque vivete in regioni limitrofe, e volete organizzare una gita fuori porta, ma non sapete ancora dove andare, vi consigliamo Nusco. Nusco è una cittadina di quasi 4.000 abitanti, situata su un monte della catena degli Appennini, tra il fiume Calore Irpino e Ofanto. Il centro storico di questa cittadina è inserito nella lista dei Borghi più belli d'Italia, per la ricchezza del suo patrimonio culturale e artistico e per la bellezza dei suoi paesaggi. Tra le opere architettoniche più interessanti della cittadina, citiamo la Cattedrale, edificata intorno al 1500, e l'Abbazia di Santa Maria di Fontigliano.

C'è un borgo in Campania che ricorda una cittadina svizzera: è perfetto per una gita nel giorno di Ognissanti

C'è, poi, anche un castello, edificato intorno al Nono secolo. Quest'ultimo fu saccheggiato e incendiato nel Diciannovesimo secolo, e poi fu colpito anche dal terremoto dell'Irpinia. Attualmente, del glorioso palazzo sono rimasti alcuni scavi archeologici, comunque di grande valore. Dal Castello, inoltre, si può vedere l'intero territorio irpino: pertanto, Nusco è chiamata il balcone dell'Irpinia. Per la bellezza del suo paesaggio, tipicamente montano, e per l'ordine e la pulizia che regnano nelle strade di Nusco, quest'ultima è considerata simile a una cittadina della Svizzera.

avellino campania borgo nusco ognissanti
Uno scorcio di Nusco, cittadina nella provincia di Avellino. 

Nusco è, pertanto, una destinazione perfetta per chi ama la cultura, i bei paesaggi, e/o vorrebbe andare in Svizzera, ma non ha la possibilità di farlo. Inoltre, come tutti i comuni della provincia di Avellino, Nusco è ricca di trattorie e ristoranti dove si possono mangiare prodotti e piatti tipici. Tra i piatti tipici, citiamo pietanze tipicamente montane: dalle zuppe di legumi ai piatti di pasta con ragù d'agnello, fino anche ai ravioli. A Nusco è possibile, inoltre, provare una grande varietà di salumi e formaggi locali, oltre che assaggiare vini di denominazione 'Irpinia DOC' o 'Campania IGT'. È uno dei posti migliori, insomma, per una splendida gita fuori porta con la propria famiglia o i propri amici!

LEGGI ANCHE>>>Abruzzo, basta Tagliacozzo! Vicino L'Aquila c'è un altro borgo dove si torna indietro nel tempo

Lascia un commento