Corea del Sud, tiktoker italiana mostra le stranezze di un albergo: "Se scoppia un incendio, è un problema"

Una tiktoker italiana si trova in Corea del Sud e sta soggiornando presso un albergo. In pochi metri quadri, ha notato alcune stranezze o, in generale, dettagli inusuali agli occhi di una persona occidentale. Il piano di fuga in caso di incendio è il più clamoroso di tutti.

Tra tutte le nazioni asiatiche, molto probabilmente, la Corea del Sud è quella che nel corso degli anni si è "occidentalizzata" di più. Dopo la divisione da quella del Nord, il paese si è aperto molto alle influenze europee e americane, mischiandole saggiamente con le proprie tradizioni. Chiaramente, ancora oggi, ha un'identità ben definita e diversa sotto vari aspetti da quella italiana o quella americana. In particolar modo le tradizioni più antiche possono risultare inusuali agli occhi di una persona occidentale. Partiamo dall'età: ogni coreano, quando nasce, ha già un anno. Quello che nel resto del mondo è il primo compleanno, qui, segna l'inizio del secondo anno di vita.

Il cibo, come noto, dice molto su una società. I coreani amano il cibo piccante, come tanti altri popoli. A renderli diversi dagli italiani, però, è il fatto che amino mangiare piccante d'estate. A loro avviso, infatti, il sudore provocato dal consumo di cibi piccanti abbassa la temperatura corporea e aumenta il flusso sanguigno. Ecco perché, perfino negli angoli più caldi della nazione, i coreani amano mangiare il cibo piccante anche (e soprattutto) nelle giornate estive più calde. Ci sarebbe tanto altro da dire sulle differenze tra Corea del Sud e mondo occidentale, ma in questo caso ci limiteremo a riportare la testimonianza di una tiktoker riguardante una stanza d'albergo.

Corea del Sud, le stranezze di una stanza d'albergo

Irene Colzi, tiktoker italiana, ha mostrato quella che lei stessa definisce "stranezze" in una stanza d'albergo in Corea del Sud. La prima è una "stranezza" agli occhi di un italiano, ma è perfettamente normale in tanti paesi del mondo, alcuni dei quali anche occidentali: togliere le scarpe all'ingresso e indossare delle ciabatte. Subito dopo, mostra varie cortesie per gli ospiti: l'albergo fornisce un pigiama, una macchina per sterilizzare tazze e bicchieri con raggi UV, una maschera per la notte e tantissimi accessori per la cura della persona. Il bagno, però, solleva qualche interrogativo in più, come si può vedere dal video, per colpa degli asciugamani piccoli e la doccia senza barriere. Apprezzatissimo, invece, il WC riscaldato:

@irene_colzi

Peró speriamo non scoppi un inc🔥ndio.. aiuto 🤣😰 Se ho apprezzato tantissimo la gamma di beauty e skincare gratuita che ti lasciano nella maggior parte degli hotel (e anche il pigiama!) un po’ meno mi sono piaciute le misure di sicurezza di alcuni hotel (non tutti!) che non mi hanno lasciata tranquilla. Potete capirmi?😅 Gli asciugamani per il bidet non sono il massimo della comodità soprattutto se sei molto alto (immaginate Giova, ahahah!). Però gli hotel in Corea sono puliti ed efficienti, mooooooolto più economici rispetto all’Italia (abbiamo speso dai 15 euro ai 40 a testa a notte, eccetto per l’Hanok dove abbiamo speso 70 euro a testa con colazione, essendo un alloggio storico). Voi riuscireste ad abituarvi a tutto? In quali Paesi siete stati con curiosità particolari? Scrivetemi ⬇️ #corea #coreadelsud #seul #seul #templestay #korea #koreatravel #koreatrip #southkorea #seoulkorea #koreaculture #southcorea

♬ Dance The Night (From Barbie The Album) - Dua Lipa

Come si può vedere nella parte finale del video, la parte peggiore in un certo senso è il kit di "sopravvivenza" in caso di incendio. In tal caso, infatti, bisognerà calarsi dalla finestra usando alcuni oggetti che vengono forniti e scendere con una sorta di corda. Nessuna scala d'emergenza, per di più per una stanza che sembra trovarsi ad almeno 10 metri di altezza dalla strada. Tuttavia, nella didascalia, la tiktoker specifica che gli hotel coreani sono puliti ed efficienti, ma soprattutto "molto più economici rispetto all'Italia". Insomma, se un giorno doveste recarvi in Corea del Sud e voleste soggiornare presso un hotel, questi sono i pregi (tanti) e i difetti (pochi, ma rilevanti).

LEGGI ANCHE: Giappone, tiktoker va a Osaka e fa cadere il suo portafogli: come reagisce la gente del posto

Lascia un commento