Cucciolo di pastore australiano non riesce a salire le scale, quello che fanno gli altri cani è divertentissimo

Un cucciolo di pastore australiano si è trovato in difficoltà nel compiere un'azione all'apparenza semplice: salire le scale. Dopo alcuni tentativi andati a vuoto, sono intervenuti i suoi simili, più anziani: il risultato finale.

Il Pastore Australiano è una razza canina amata in tutto il mondo non solo per la sua oggettiva bellezza ma anche per il suo carattere vivace, la sua intelligenza e la sua dedizione al padrone. Sulla loro origine, ci sono vari dibattiti. Secondo alcune ricostruzioni, infatti, i loro antenati sono originari della Penisola Iberica, ma dopo il 1700 sono stati portati in Australia come cani da gregge. Qui sono stati fatti accoppiare con razze poco conosciute in Europa, come il Koolie o lo Smithfiel e in quegli anni il loro aspetto è cambiato, diventando molto simile a quello attuale.

Questa tendenza al controllo non l'hanno mai persa e ancora oggi sono considerati eccellenti cani da lavoro, specialmente nell'ambito della pastorizia. In generale, possiedono una capacità di apprendimento notevole, che li porta a essere adatti a molte attività, dal lavoro con il bestiame all'agility. Sono cani affettuosi, legati alla famiglia e protettivi al punto giusto. La loro energia è contagiosa e spesso diventano il centro dell'attenzione nelle attività all'aperto, dove amano correre in lungo e in largo ed effettuare attività fisica. Come ogni razza, anche il Pastore Australiano ha i suoi difetti. La loro energia può diventare un problema se non vengono adeguatamente stimolati o se vivono in spazi ristretti. In tali circostanze, possono arrecare danni non da poco o sviluppare comportamenti ossessivi.

Il cucciolo di pastore australiano "non sa usare le scale"

Recentemente, un video postato su TikTok ha mostrato il lato più buffo e tenero di questi cani. Nel video, una famiglia di Pastori Australiani mischiata a Border Collie è chiamata dal padrone a raggiungerlo su un piano rialzato, accessibile salendo una scala di legno. Mentre gli adulti e due cuccioli più grandi ce la fanno senza problemi, il più piccolo del gruppo mostra qualche difficoltà. Dopo aver tentato di salire i primi scalini, "sparisce" tra il secondo e il terzo, di fatto scendendo. Questa mossa, ripetuta per tre volte, suscita le risate del padrone che commenta: "Non sa ancora usare le scale".

@robinjbilby

King is trying to figure out how the basement stairs work. 😂 #australianshepherdsoftiktok #puppiesoftiktok #puppytraining @frankbilby1

♬ original sound - Robin Bilby

La parte più divertente è quella finale: un esemplare più anziano di Border Collie nota le sue difficoltà, scende e gli "mostra la via" per raggiungere l'essere umano. Qualcuno scherza sul fatto che gli altri cani sembrano quasi spazientiti nel dover "insegnare" al cucciolo a salire le scale. Si tratta comunque di una scenetta divertente, che mostra la bellezza del carattere, la personalità dei cani. Le piccole avventure quotidiane, come imparare a salire degli scalini, è uno di quei momenti che rendono la vita con un cane speciale.

LEGGI ANCHE: Ragazza australiana vende tutto e a vivere su un van insieme al suo cane: "Come mi mantengo"

Lascia un commento