Uomo cammina scalzo da 12 anni: "Ecco come sono i miei piedi oggi"

Un uomo americano cammina scalzo da ben 12 anni. Sui suoi canali social, ha mostrato lo stato dei suoi piedi oggi e, soprattutto, ha parlato del motivo che lo ha spinto a prendere questa decisione, decisamente in controtendenza.

Con ogni probabilità, ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha letto o ha sentito dire che camminare scalzi fa bene. Dal punto di vista scientifico, questo è sicuramente vero. Non indossare le scarpe, infatti, migliora quella che si chiama propriocezione, ovvero la percezione del movimento e della posizione del corpo. Questo può aiutare a migliorare l'equilibrio e la coordinazione. Inoltre, dal momento che la pianta del piede è ricca di terminazioni nervose, stimolarli può avere effetti benefici sulla salute in generale e rafforzare i muscoli dei piedi, che per effetto dell'uso costante delle scarpe possono indebolirsi.

Camminare scalzi può anche promuovere un allineamento naturale dei muscoli del piede, ginocchia, fianchi e colonna vertebrale, che inevitabilmente viene corrotto dai vari tipi che scarpe che indossiamo nel corso della vita. Chiaramente, non mancano i rischi. Il primo, banalmente, è quello di infortuni: anche una piccola scheggia di vetro può causare ferite profonde alla pianta. Le scarpe offrono un certo grado di ammortizzazione e, senza di esse, camminare su superfici molto dure può aumentare lo stress sulle articolazioni. Inoltre, in alcuni periodi dell'anno, il suolo (che sia naturale o artificiale) può essere molto freddo o caldo e la pelle può soffrire scottature o congelamenti.

L'uomo che cammina scalzo da 12 anni

Robin Greenfield 12 anni fa ha smesso di indossare le scarpe e non è più tornato indietro. L'uomo, residente negli Stati Uniti, si autodefinisce un ambientalista. Nei vari video postati sui social, ha risposto alle domande più comuni relative alla sua scelta. "Sì, non le indosso mai: al supermercato, per strada, al parco, in spiaggia sono sempre scalzo". Poi ha spiegato anche da dove è arrivata l'ispirazione: "Nel 2008 vidi uno dei miei professori senza scarpe durante un viaggio e decisi di imitarlo. Ho iniziato nel 2011: non avevo un vero motivo per farlo, ma sentivo che fosse giusto, è come se avessi ricevuto una chiamata naturale". In un video, ha mostrato come sono oggi i suoi piedi:

Robin Greenfield, l'uomo che cammina scalzo da 12 anni, si è mostrato così sul suo canale YouTube.
Robin Greenfield, l'uomo che cammina scalzo da 12 anni, si è mostrato così sul suo canale YouTube.

Un'altra domanda che molti gli fanno è: come ha superato i giudizi della gente? "Sono andato a un festival con 5000 persone e non ce n'era nemmeno una scalza. Ho dovuto prestare attenzione a non farmi pestare e ho notato centinaia di persone che mi squadravano". Chiaramente, in 12 anni, si è fatto male spesso in vari modi, ma non ha intenzione di tornare indietro. "La mia famiglia mi supporta completamente. Siamo tutti soggetti strani, devo ammetterlo, quindi è stato facile trovare appoggio in loro". L'uomo, infine, ha invitato i curiosi a provare questa nuova vita: "Per me è un modo di mostrarmi umile e di connettermi di nuovo con la natura". Sicuramente la sua iniziativa è da apprezzare, ma bisogna chiedersi: chi cammina molto, specie nelle grandi città, non rischia di farsi davvero male senza scarpe? Tra pezzi di vetro, sporcizia di ogni tipo e rischio che qualcuno pesti i piedi, forse è meglio indossare una protezione.

La vita di Robin Greenfield

Robin Greenfield, oltre a camminare scalzo, segue anche uno stile di vista 'minimalist': possiede pochissimi beni e vive lontano dai grattacieli. Per chi avesse 4 minuti e capisse bene l'inglese, questo è un filmato in cui mostra un pezzo della sua vita:

LEGGI ANCHE: "Ho vinto 20 milioni di euro alla lotteria, ma non lo dirò ai miei figli: ecco perché"

Lascia un commento