Una tiktoker italiana ha mostrato ai suoi follower dove si trova la casetta di Heidi, quella mostrata nell'iconico cartone animato. Chiunque può visitarla e si trova per davvero "in mezzo ai monti".
Parlando di cartoni animati che hanno segnato intere generazioni, è impossibile non menzionare Heidi. Non tutti sanno che si tratta di un anime giapponese, pubblicato nel 1974 e ispirato al romanzo "Heidi" della scrittrice svizzera Johanna Spyri, risalente al lontano 1880. Il cartone è piuttosto fedele al libro: anche qui venivano narrate le avventure di Heidi, la bambina orfana cresciuta con il nonno in una casa di montagna, per poi trasferirsi in una grande città e interagire con persone cresciute in un ambiente totalmente diverso dal suo.
Il libro ha avuto numerosi riadattamenti. Oltre al sopracitato cartone giapponese, esistono ben quattro serie tv: una prodotta nel 1978, una (brevissima) nel 1993, un'altra nel 2007 e l'ultima, pubblicata nel 2015, fatta al PC con grafica 3D. I film con questo titolo sono ben otto. Insomma, la storia della bambina cresciuta ai piedi delle maestose Alpi Svizzere è a tutti gli effetti un classico dell'industria dell'intrattenimento e i suoi personaggi sono vere e proprie icone pop. È altrettanto vero che giovanissimi di oggi non conoscono bene Heidi come i loro genitori.
In Svizzera esiste la vera casetta di Heidi
Per chi ricorda con il sorriso i cartoni animati di Heidi, c'è un modo per rivivere le emozioni dell'infanzia. In Svizzera, infatti, esiste l'esatta casetta che ha ispirato Johanna Spyri a scrivere il suo romanzo. La località è quella di Maienfeld, tra le Alpi svizzere. Come prevedibile, le amministrazioni locali hanno puntato moltissimo sul fenomeno Heidi, al punto da aver creato un vero e proprio villaggio dedicato alla bambina con la gonnellina rosa. L'ingresso al villaggio è gratuito, mentre per visitare le attrazioni si paga un biglietto unico di 13,50 franchi, ovvero 13€. Ecco il video di 'Rotolando per il mondo', coppia di tiktoker italiani:
@rotolandoperilmondo Siamo stati nella vera casetta di Heidi! Guarda il video per scoprire dov’è! 🪵 #svizzera #heidi #postiinsoliti #ideeweekend
La vera e propria baita non è facile da raggiungere: bisogna camminare per circa due ore, ma i veri fan di Heidi che amano anche camminare in montagna ci proveranno sicuramente. Molti utenti di TikTok nei commenti hanno scritto di essere grandi fan dell'anime ma di non conoscere questa località. Inevitabile qualche battutina: "Ma poi avete scoperto dov'è attaccata l'altalena?", riferendosi alla sigla iconica del cartone animato. Al di là di tutto, è un modo intelligente per combinare una camminata nella natura (che non fa mai male) con la propria passione per il cartone giapponese. Inoltre il biglietto di ingresso è alla portata di tutti e permette di rivivere in prima persona le scene che per anni e anni abbiamo visto sugli schermi dei nostri televisori.
LEGGI ANCHE: Campania, il borgo montano che sembra una città svizzera: perfetto per una gita nel giorno di Ognissanti