Previsioni del tempo, tanta pioggia in arrivo nei prossimi 10 giorni: le tre regioni più colpite

L'autunno e la pioggia sono arrivati sull'Italia, ma non il freddo. Cosa succederà nei prossimi 7-10 giorni? Stando alle previsioni del tempo a medio termine, sull'Italia cadrà abbondante pioggia, con tre regioni in particolare che ne risentiranno.

Il 21 settembre ha avuto ufficialmente inizio l'autunno. I primi 15 giorni, se escludiamo qualche breve passaggio perturbato, altro non sono stati che una continuazione dell'estate. Su tutta l'Italia, l'alta pressione ha insistito fino alla prima decade di ottobre. Da ormai due settimane, specialmente al Nord e in maniera più marginale al Sud, sono tornate le classiche piogge autunnali. Una buona notizia da diversi punti di vista, che quantomeno conferma come il 2023 sia un anno più piovoso rispetto a un 2022 siccitoso su tutta Italia, con periodi di 'secca' molto lunghi al Centro Nord.

Come si chiuderà ottobre? Dopo un sabato 28 soleggiato su tutta Italia, domenica arriverà l'ennesimo carico di precipitazioni al Nord, in particolare sul fronte Ovest. Lunedì 31 e martedì 1 il copione sarà quasi lo stesso: tanta pioggia (soprattutto lunedì) su tutto l'arco settentrionale, in particolare su Lombardia, Toscana e zone al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Ma cosa succederà dopo Ognissanti? Quale sarà la tendenza dal giorno dei defunti fino al weekend successivo, il primo di novembre? Stando alle previsioni del tempo a medio termine, continuerà a cadere tanta pioggia, ma non solo.

Previsioni del tempo a 10 giorni: tanta pioggia e (forse) l'atteso impulso artico

Posto che le previsioni a più di 5 giorni, da qualsiasi sito provengano, abbiano un margine di errore elevato, ecco qualche proiezione per il periodo di transizione tra ottobre e novembre. Secondo Marco M.M., meteorologo italiano seguitissimo su X (o Twitter, se preferite), nei prossimi 7-10 giorni le condizioni meteo sull'Italia saranno simili a quelle della settimana in corso. Vari fronti instabili colpiranno il Settentrione, mentre gli effetti al Sud, soprattutto nei territori costieri, si sentiranno di meno. Le tre regioni più colpite dalla pioggia nei prossimi 7-10 giorni (la mappa si riferisce al periodo fino a sabato 5 novembre) saranno Toscana (e parte della Liguria), Lombardia e Triveneto.

Le previsioni del tempo per i prossimi 7-10 giorni: tanta pioggia al Nord, probabile arrivo dell'aria fredda nel primo weekend di novembre.
Le previsioni del tempo per i prossimi 7-10 giorni: tanta pioggia al Nord, probabile arrivo dell'aria fredda nel primo weekend di novembre.

A giudicare dalla mappa, comunque, anche gran parte delle zone interne, da Nord a Sud, saranno interessate da piogge abbondanti. La fascia Appenninica laziale e umbra, in particolare, farà i conti con precipitazioni quantitativamente simili alle tre regioni sopracitate. Il Sud si salverà, ad eccezione delle province di Salerno, Avellino e Benevento e della Calabria settentrionale. Precipitazioni prossime allo zero in Sicilia, in particolar modo nella parte meridionale dell'isola potrebbe non piovere affatto nei prossimi dieci giorni.  Come spiega il meteorologo italiano, infine, dal 1° novembre assisteremo a un lento abbassamento delle temperature, sia per l'avvicinarsi dell'inverno, sia perché si avvertiranno gli effetti della prima incursione di aria artica dell'autunno del 2023. Insomma, dopo una prima metà di stagione tutto sommato mite, è probabile che nei secondi 45 giorni autunnali avremo un primo assaggio di temperature simil-invernali.

LEGGI ANCHE: "Il peggior Airbnb di sempre, aveva tutte recensioni positive", l'esperienza è surreale

Lascia un commento