Un'italiana in Germania si sofferma su due azioni che qui sono illegali, mentre nel nostro Paese possono essere svolte tranquillamente
Italia e Germania sono due nazioni europee con storie, cultura e contesti geografici molto diversi. Queste differenze sono evidenti in una serie di aspetti, tra cui la lingua, la cucina, l'economia, la politica e il modo di vivere. Basti anche solo pensare che l'italiano è un idioma romanzo, con radici latine, mentre il tedesco è germanico. I due Paesi vantano tradizioni che sono quasi agli antipodi. Se la nostra Penisola è famosa per l'arte rinascimentale, il cibo delizioso e la storia millenaria, la terra tedesca è nota per la musica classica, la filosofia e la precisione nell'ingegneria. Pasta, pizza, vino e caffè da un lato, salsicce, crauti e torte di mele dall'altro.
Le due nazioni hanno persino sistemi politici diversi. L'Italia è una repubblica parlamentare, mentre la Germania è una repubblica federale. Entrambe fanno parte dell'Unione Europea e sono membri della NATO, ma con approcci diplomatici differenti. Il modo di vivere qui è spesso associato al concetto di "dolce vita," con un'enfasi sulle relazioni familiari, il cibo di qualità e un ritmo più rilassato. Là invece,, l'approccio alla vita è spesso descritto come più disciplinato e orientato al lavoro.
Banalmente, l'Italia è un paese del Mediterraneo con un clima prevalentemente temperato, mentre la Germania è situata nel cuore dell'Europa e ha un clima più continentale con inverni freddi. La geografia influisce anche sul paesaggio e le attività culturali in entrambe le nazioni. Tra le tante differenze che esistono tra loro, riguarda anche ciò che è legale o meno fare in ognuno dei due luoghi. Lo racconta una TikToker italiana.
Germania, qui è illegale restare a secco di benzina in autostrada... e non solo!
La TikToker Weronika | Travel e Svizzera (@weronikalaura_) ha pubblicato un video all'interno del quale si sofferma su tre cose illegali in Germania. All'interno del filmato asserisce: "È illegale restare a secco di benzina in autostrada". Questa prima legge è alquanto bizzarra, considerando che qui in Italia è capitato a molti, almeno una volta nella vita, di fermarsi nel bel mezzo di una strada per aver preventivato male il consumo di carburante necessario per spostarsi da un punto all'altro.
Sempre la content creator continua poi: "È illegale rivolgersi a un poliziotti dandogli del tu, potresti addirittura ricevere una multa di 100 euro". La seconda legge esposta da Weronika, per quanto la buona educazione voglia che si debba dare sempre del 'lei' a persone sconosciute o con maggiore autorità o anzianità, è davvero assurda. In un momento di agitazione, infatti, potrebbe capitare a chiunque di parlare in maniera affrettata e cadere in errore.
@weronikalaura_ E TU LO SAPEVI?🇩🇪 #wingermania
Per la verità nel suo video, la TikToker si sofferma su una terza azione illegale in Germania. In questo caso, tuttavia, non solo la cosa non è fattibile anche in Italia, ma addirittura nel nostro Paese si è più categorici in merito: "Guidare completamente senza vestiti è legale, ma diventa reato se scendete dall'auto". Qui, qualora vi venisse in mente di fare una cosa del genere, rischiereste una denuncia per atti osceni in luogo pubblico!
LEGGI ANCHE: Amadeus per Sanremo 2024 vuole proprio lei come co-conduttrice: glielo 'deve'