Lo sapevi che il pane in cassetta contiene alcol? L'esperto spiega perché

Molti di noi mangiano pane in cassetta, ma quanti sapevano che questo alimento contiene alcol etilico? Un esperto ha spiegato il motivo per cui i produttori fanno quest'aggiunta qualche ora dopo che è uscito dal forno.

Il pane è alla base della cosiddetta dieta mediterranea. In quasi tutti i paesi europei è perfettamente normale comprarlo fresco nei forni, nelle panetterie, così come nei mini e nei supermarket. Non tutti, però, hanno la possibilità di comprarlo fresco ogni giorno. Per questo motivo, nei negozi di alimentari si trova il pane in cassetta imbustato, più comodo e duraturo. Come gran parte dei prodotti alimentari, ha i suoi pregi e i suoi difetti. Oltre alla comodità e alla durata, alcuni tipi di pane sono arricchiti con vitamine e minerali utili. Non mancano, tuttavia, i difetti.

Come tanti altri prodotti imbustati, contengono conservanti che garantiscono una lunga durata. Se vengono mangiati di tanto in tanto, non creano alcun problemi, ma alla lunga tali additivi non fanno bene alla salute. Non solo: molte varietà contengono zucchero che rende il loro sapore più gradevole ed è ormai noto come questa sostanza faccia male. Stesso discorso per il sale: il pane in cassetta, generalmente, ne contiene più rispetto a quello tradizionale. Non tutti sanno che tra gli ingredienti del pane in cassetta c'è anche l'alcol etilico (ovviamente è indicato, nel rispetto delle leggi).

Il pane in cassetta contiene alcol etilico: la spiegazione dell'esperto

Il tiktoker Alessandro di Flaviano, esperto in alimentazione, ha riportato un dato di fatto sconosciuto a molti: il pane in cassetta contiene alcol etilico. Di Flaviano ha subito parlato di quell'odore particolare che ognuno di noi ha sentito dopo aver aperto la confezione in plastica del pane in cassetta. Si tratta, per l'appunto, di alcol etilico. Perché viene spruzzato sul prodotto alimentare? Questo liquido è un potente antimicrobico, che aiuta a bloccare il processo di nascita delle muffe. La domanda che sorge spontanea è: fa male? La risposta la potete ascoltare nel video del tiktoker esperto in alimentazione:

@rubricalimenti

E tu lo sapevi? #pane #paneincassetta #alcool #additivi #scienza #losapeviche

♬ suono originale - Alessandro Di Flaviano

L'alcol non fa bene; possiamo sicuramente affermare che faccia male, se bevuto spesso e in grandi quantità. Altrettanto vero che, nelle quantità in cui è presente nel pane in cassetta, non provoca danni veri e propri. Potrebbero esistere astemi che mangiano inconsapevolmente pane in cassetta e, di conseguenza, anche alcol. Il video è diventato virale su TikTok Italia e numerosi follower hanno detto la loro. Di Flaviano ha risposto a vari commenti, suggerendo di preferire sempre quello fresco, che non contiene conservanti di alcun tipo. Tostandolo, inoltre, l'alcool evapora e l'odore poco gradevole sparisce. Altri hanno fatto notare che l'alcol etilico viene usato per lo stesso motivo anche per altri prodotti da forno che vengono venduti imbustati, come le piadine, ma anche pandori e panettoni.

LEGGI ANCHE: Insalata in busta, l'esperto la sconsiglia: "Ha più difetti che pregi, occhio ai batteri"

Lascia un commento