"Sono un'assistente di volo: sconsiglio vivamente di usare il bagno in aereo", i motivi

Una donna, che lavora come assistente di volo, ha spiegato perché il bagno in aereo è un luogo... da evitare. C'entra soprattutto l'igiene. Ecco cos'ha scritto l'hostess in merito a un servizio di cui, specialmente nei voli a lungo raggio, è quasi inevitabile usufruire.

I bagni a bordo degli aerei, da sempre, sollevano interrogativi. Sul web si era diffusa una teoria folle circa la 'fine' che fanno le deiezioni umane dopo essere state risucchiate dallo scarico. Vogliamo rassicurare tutti: no, nessuno le disperde nell'atmosfera. Gli aerei moderni hanno un enorme serbatoio che le ospita e che viene smaltito appena il vettore arriva nell'aeroporto di destinazione, dove una ditta specializzata svuota il serbatoio e porta via il contenuto.

Se un volo dura una o due ore, si può evitare di usufruire della toilette, soprattutto se si espletano i propri bisogni in aeroporto. Viceversa, sui voli intercontinentali, è davvero difficile non andarci almeno una volta. Tuttavia, secondo una persona che gli aerei li conosce davvero bene, la toilette andrebbe utilizzata solo in caso di reale necessità. Sul social network Reddit esiste una sezione intitolata "Ask me anything", ovvero "Chiedimi qualsiasi cosa". L'utente sassy_chick01 ha solo detto di lavorare come hostess, ma non ha specificato per quale compagnia e ha invitato gli utenti a porle domande di ogni tipo.

Il bagno in aereo? Meglio non usarlo

Una persona le ha posto un interrogativo che interessa praticamente chiunque viaggi: "Quanto sono sporchi gli aerei? E i bagni?". La donna ha ribattuto:Gli aerei sono sporchissimi. Non li disinfettano tra un volo e l'altro. Nei bagni, in particolare, passiamo rapidamente una pezza bagnata dopo che l'aereo si è svuotato". A quel punto, è stato inevitabile che qualcuno le chiedesse: “Voi assistenti di volo usate gli stessi bagni dei passeggeri? Non credo di aver mai visto uno di voi entrarci". Lei ha risposto: "Sì, sono gli stessi. E sì, la maggior parte di noi cerca di evitarli, se possibile".

L'angolo più sporco di un aereo non è il bagno, ma il tavolino pieghevole, secondo la rivista Forbes.
L'angolo più sporco di un aereo non è il bagno, ma il tavolino pieghevole, secondo la rivista Forbes.

Per concludere in bellezza, le è stato chiesto quale sia stato l'episodio più assurdo a cui abbia mai assistito; l'hostess anonima ha detto che un uomo è rimasto in bagno per mezz'ora senza uscire. "Pensavamo fosse morto, poi abbiamo capito che era svenuto, ma non riuscivamo a farlo rinsavire". Tornando alla sporcizia degli aerei, c'è un'indagine scientifica condotta dalla rivista Forbes, risalente al 2015. È emerso che l'ambiente più sporco non è il bagno, ma il tavolino posizionato sullo schienale dei sedili. Qui, infatti, ci sono 2.155 batteri per pollice quadrato, quasi dieci volte di più rispetto al pulsante di scarico del bagno, che ne 'ospita' 265. Insomma, gli aerei non sono ambienti puliti e per questo è sempre bene procurarsi del disinfettante per le mani e delle salviette igieniche se si ha la fobia dei germi.

LEGGI ANCHE: "Un uomo voleva sedersi al mio posto sull'aereo: gli ho detto di sì, ma mi sono fatto pagare"

Lascia un commento