È una coincidenza o no? Daniil Medvedev ha parlato di una situazione sempre più frequente, dopo la sconfitta subita da Jannik Sinner al torneo ATP di Vienna: ecco di cosa si tratta.
Jannik Sinner ha vinto, ieri, il suo decimo titolo nel circuito ATP. In questo modo, il ventiduenne di San Candido ha raggiunto la prima posizione nella classifica dei tennisti italiani che hanno ottenuto il maggior numero di titoli ATP, eguagliando Adriano Panatta. Non solo: l'ottimo percorso nel torneo del circuito ATP 500 di Vienna gli ha permesso di raggiungere un altro record, in questo caso non eguagliato da nessun altro tennista azzurro. Sinner è diventato, infatti, il tennista italiano che ha vinto più partite in una stagione, superando il record di Corrado Barazzutti.
Adesso, il quarto tennista al mondo è già pronto a partecipare all'ultimo torneo del circuito Masters 1000 dell'anno, che precede le ATP Finals e la fase finale della Coppa Davis. Un mese decisamente impegnativo attende, dunque, il tennista altoatesino, ma la vittoria austriaca potrebbe servire a motivare ulteriormente il ventiduenne di San Candido, che ha la possibilità di migliorare ulteriormente il suo punteggio prima della fine dell'anno, oltre che di regalare all'Italia un trofeo che non vince dal 1976, e cioè da quando Adriano Panatta e i suoi compagni di squadra sconfissero il Cile e vinsero per la prima e, per ora, unica volta la Coppa Davis.
ATP Vienna: le parole di Daniil Medvedev dopo la sconfitta subita da Jannik Sinner
Nella giornata di ieri, inoltre, Jannik Sinner ha superato per la seconda volta un ostacolo che, fino a pochi mesi fa, sembrava impossibile da superare. Prima della finale a Pechino, infatti, Sinner non aveva mai battuto Daniil Medvedev. Dopo Pechino, però, il tennista italiano è riuscito a battere per la seconda volta il tennista russo, dimostrando che a Pechino non aveva avuto solo molta fortuna.
A special one for @janniksin, who grew up near the Italian/Austrian border 🏆#erstebankopen pic.twitter.com/h6hntFaL0l
— Tennis TV (@TennisTV) October 29, 2023
Daniil Medvedev, con la sua solita comicità e ironia, ha sottolineato di avere, probabilmente, un problema con le "seconde volte". Come si può vedere nel video qui in basso, in particolare, infatti, Medvedev ha spiegato di non riuscire a difendere i titoli conquistati l'anno precedente. Il ventisettenne di Mosca, in effetti, non è mai riuscito a vincere per due volte lo stesso torneo. "Ho un problema, apparentemente, e cioè che non riesco a difendere il mio titolo dopo averlo vinto. Proverò a farlo l'anno prossimo qui, ma spero, comunque, di riuscirci già a Parigi quest'anno", ha spiegato Medvedev. Il tennista di Mosca ha vinto, infatti, un Paris Masters nel 2020, e si augura di vincere per la seconda volta questo titolo proprio adesso. Il tennista russo tornerà in campo, a Parigi, proprio domani, per disputare la partita dei sedicesimi di finale: scopriremo, pertanto, presto se riuscirà a vincere questo premio.
'I have that thing, apparently I cannot defend my titles anywhere I won already...' 😂
Two more chances this year, @DaniilMedwed!#erstebankopen pic.twitter.com/VJJcXYtkAg
— Tennis TV (@TennisTV) October 29, 2023
LEGGI ANCHE>>>MotoGP, la frecciatina di Francesco Bagnaia a Jorge Martín è chiara: "Potevi usarla!"