"Ho comprato 100€ di Gratta e Vinci: ecco quanto ho vinto", l'esperimento di un tiktoker

Molti italiani spendono centinaia di euro l'anno per i Gratta e Vinci. Ma ne vale la pena? Un tiktoker ha fatto un esperimento molto semplice: spendere 100€ per Gratta e Vinci di vario taglio e vedere quanto avrebbe guadagnato alla fine. Spoiler: non ha recuperato neppure le spese.

Milioni di persone sognano di ottenere un'enorme somma di denaro senza sforzo. Esistono pochi strumenti per riuscirci. Uno di questi è il gioco d'azzardo, nelle sue varie sfaccettature: scommesse sportive, lotterie, Gratta e Vinci e via discorrendo. Non è un caso che i giochi appena citati esistono letteralmente in tutto il mondo, segno che la voglia di vincere soldi è universale. La cattiva notizia è che ognuno dovrebbe tenere a mente la regola più antica del mondo quando si parla di scommesse: il banco vince sempre. Non c'è altra strada. Molti lo sanno, ma leggendo le storie di quell'1% dell'1% che ce l'ha fatta, pensano che prima o poi la dea bendata bacerà anche loro.

Non è da sottovalutare il fatto che grattare un biglietto sperando di vedere apparire la combinazione vincente genera un'abbondante dose di adrenalina. I Gratta e Vinci sono popolari in tutto il mondo e promettono grandi vincite con un piccolo investimento. Ma quanto è probabile realmente vincere? La verità è che i Gratta e Vinci, come tutte le forme di gioco d'azzardo, sono progettati per generare profitto per chi li emette. Nel caso dell'Italia, i Monopoli di Stato. Le probabilità di vincita sono generalmente basse e, anche se ci sono vincitori, la normalità è che il 99% dei partecipanti finirà per perdere più di quanto vince. Le grandi vincite sono l'eccezione e non la regola.

L'esperimento virale su TikTok sui Gratta e Vinci

Un noto tiktoker italiano ha deciso di mettere alla prova la fortuna, o meglio, la statistica dietro questi biglietti. Con un investimento iniziale di 100€, ha acquistato una varietà di biglietti, dai più economici da 0,50€ o 1€ a quelli più costosi da 20€ ciascuno. Il risultato? Dopo aver grattato con entusiasmo ogni biglietto, ha totalizzato una vincita di soli 5€, grazie a un biglietto da 10€. Una perdita netta di 95€ e, come lui stesso ha sottolineato, una perdita di tempo. Al termine del video, il giovane tiktoker sconsiglia di acquistarli definendoli "truffa". Non è così: i Gratta e Vinci non sono una "truffa", ma un sistema di gioco legale con delle regole che permettono a pochissimi fortunati di vincere.

@stratchwinall

#foryou #lotterywin #stratching #grattaevinci #scratchoff #scratchoffticket #fypシ

♬ original sound - stratchwinall

Nei commenti, qualcuno accusa il tiktoker di aver detto una cosa non vera. In particolar modo, il passaggio in cui sostiene che con un biglietto da 10€ abbia vinto 5€ non corrisponderebbe al vero. Molti ricordano che la vincita minima di un Gratta e Vinci è lo stesso importo pagato per partecipare. Il video arriva in un periodo storico in cui è di forte attualità il tema della ludopatia, visto che ne soffrono persino alcuni calciatori importanti. Giocare e sperare è lecito: ognuno può fare quello che crede. Quello che è sbagliato è credere che lo Stato regali i soldi: c'entra solo ed esclusivamente la fortuna e va messo in preventivo che le chance di perdere sono altissime e quelle di vincere sono bassissime.

LEGGI ANCHE: Tiktoker fa cadere 10€ per strada in Italia e in Svizzera: ecco chi glieli 'ruba' prima

Lascia un commento