Quando si viene invitati a un matrimonio, è normale spendere alcune centinaia di euro tra regali e vestiti. Tuttavia, quando è la sposa a chiedere l'equivalente di oltre 1000€ per la sola partecipazione al matrimonio, è inevitabile che qualcuno reagisca male.
Sempre meno persone nel mondo si professano religiose e, pertanto, sempre meno persone si sposano in chiesa. Il rito civile è diventato la normalità in moltissimi paesi occidentali, Italia compresa. Anche quando il matrimonio si celebra solo in Comune, è comunque normale festeggiare, tra cibo e alcol. In un periodo in cui l'inflazione è altissima quasi ovunque, organizzare un evento del genere comporta spese davvero elevate. Se alcuni rimediano invitando meno persone, altri adottano una strategia che non piace quasi a nessuno: imporre una sorta di quota fissa per la partecipazione all'evento.
Un tentativo del genere ha fallito in maniera clamorosa. Il fatto è successo in Canada e per tutelare la privacy delle persone coinvolte, non faremo i loro nomi. Una donna canadese ha imposto a tutti gli invitati di non farle alcun regalo ma di versare una quota di 1.500 dollari canadesi, che al cambio attuale sono circa 1.030€. La donna ha giustificato la richiesta spiegando che l'evento si sarebbe tenuto in un "luogo esclusivo" e che la cerimonia sarebbe stata altrettanto esclusiva. L'idea sulla carta era buona, ma all'atto pratico ha rappresentato un fallimento. Come prevedibile, quasi nessuno ha risposto all'invito in cui veniva chiarito che partecipare al matrimonio costava l'equivalente di 1000€.
Il matrimonio che costa 1000€ a invitato
A quel punto, la sposa ha preso una decisione drastica: annullare il matrimonio. E lo ha fatto a soli quattro giorni dalla data prestabilita. Il post, pubblicato sui social, mostra l'e-mail che la (non) sposa ha mandato a tutti gli invitati, spiegando i motivi dietro l'annullamento. "Cari amici, è con grande tristezza che vi annuncio l'annullamento del matrimonio. Mi dispiace farlo appena quattro giorni prima dell'evento. Io e il mio fidanzato ci siamo lasciati a seguito di alcune problematiche irreparabili. Abbiamo deciso di mettere fine alla nostra relazione e non prendere altri impegni".
This is the best thing I've ever read. pic.twitter.com/tLQ4HEmpYA
— emily (@grumpstorm) August 25, 2018
Nelle righe successive, la donna lascia intendere che lei e l'ex si sono lasciati anche per il fallimento della tattica di far pagare oltre 1.000€ a invitato. "Sono stata io a chiedere regali in soldi. Come avremmo potuto realizzare il matrimonio dei nostri sogni senza soldi? Ci siamo sacrificati molto e abbiamo chiesto a ognuno 1.500 dollari. La famiglia del mio ex si era offerta di contribuire con 3000 dollari. Chiederne 1500 a invitato non ci sembrava assurdo. L'abbiamo detto: se non avete questi soldi, è giusto che non partecipate. Si tratta di un evento che viene una multa della vita. Solo otto persone hanno risposto positivamente. Eravamo furiosi, abbiamo deciso di annullare e di lasciarci". Chi troppo vuole, nulla stringe?
LEGGI ANCHE: Un uomo si intrufola nel suo capannone, il proprietario chiama la polizia: come va a finire