Svizzera, TikToker italiano racconta la sua esperienza dopo essere salito sull'ascensore più alto d'Europa: ecco il panorama avvistato
La Svizzera è un Paese affascinante che offre una vasta gamma di attrazioni per i visitatori. La sua posizione geografica nel cuore dell'Europa, circondata dalle Alpi, dai laghi cristallini e dalle città pittoresche, la rende un luogo ideale per esplorare la bellezza naturale. Di certo le montagne locali sono il paradiso più evidente per gli amanti degli sport invernali. Durante la fredda stagione, le località sciistiche come Zermatt, Verbier e St. Moritz attirano sciatori e snowboarder da tutto il mondo. In estate, le Alpi offrono escursioni spettacolari e possibilità di arrampicata. Eppure, nella nazione c'è anche molto altro.
Ad esempio, il TikToker di viaggi Giovanni Arena (@giovanniarena_) ha recentemente pubblicato un video in cui prende "l'ascensore all'aperto più alto di tutt'Europa". Ecco come descrive l'esperienza: "Quest'ascensore supera un dislivello di 152 metri in un solo minuto, ha la forma di un razzo e sbuca tra le nuvole a più di 1000 metri di altitudine. Vediamo dove ci porta! Esattamente qui". Il content creator mostra delle immagini davvero incantevoli. Sembrerebbe quasi di essere sopra le nuvole.
Svizzera, italiano prende l'ascensore più alto d'Europa: dove porta
Ma che posto è questo? Giovanni Arena continua a raccontarlo: "L'ascensore Hammetschwand è un'opera di ingegneria incredibile adatta a chi vuole toccare il cielo con un dito e vedere paesaggi fuori dal comune. Sto salendo tantissimo. Ma non è finita qua perché quest'ascensore si trova in cima alla montagna dove non solo si è sposata Audrey Hepburn e dove ha vissuto Sofia Loren, ma dove si erge anche uno dei pochi resort costruiti letteralmente sopra le nuvole. Ovviamente un 5 stelle dotato di tutti i comfort - e magari un giorno ci soggiornerò per il mio matrimonio. In attesa di quel giorno, però, è possibile prendere l'afternoon tea più buono della vostra vita. Credetemi. La pasticceria era di una raffinatezza unica".
@giovanniarena_ Da quando ho iniziato a creare video, ho cominciato a parlarvi dei “record turistici” più disparati ma devo che questo ascensore, forse, li supera tutti. Non particolarmente adatto a chi soffre di vertigini, l’ascensore Hammetschwand è un’opera di ingegneria incredibile. Costruito agli inizi del 1900, per poi essere rimodernizzato, l’ascensore all’aperto più alto d’Europa è per chi sta cercando un’esperienza fuori dal comune, per provare sensazioni altrettanto adrenaliniche. Pensate che riesce a fare più di 152m in un solo minuto portandovi su una terrazza panoramica che vi farà ammirare quattro cantoni della Svizzera! Come arrivare? ⛰️ L’ascensore si trova sul promontorio BURGENSTOCK, sul lago di Lucerna. 1. La prima cosa da fare è prendere un treno da Milano e arrivare a Lucerna, in circa 4 ore sarete arrivati; 🚂 2. Da Lucerna, prendete un traghetto dalla durata di 10/15 minuti che vi farà ammirare tutto il lago e che vi porterà a Kehrsiten-Bürgenstock; 🛥️ 3. Qui ci sarà l’ascensore, raggiungibile attraverso un sentiero roccioso, oppure con una funicolare. 🚡 4. L’ascensore è proprietà del BURGENSTOCK resort ma ormai fa parte della community che ama fare queste esperienze. Dentro al resort, potrete fare un buonissimo afternoon tea, la pasticceria è molto raffinata. 🫖 Il mio consiglio per visitare la Svizzera è di prendere lo “swiss travel pass” , magari di 4 giorni e costruirvi un itinerario con i posti che desiderate visitare. ✨
Infine, il content creator spiega: "Questo posto non è molto lontano dall'Italia, perché vi basterà prendere un treno da Milano e raggiungere Lucerna in 4 ore". In didascalia si legge: "Non particolarmente adatto a chi soffre di vertigini, l’ascensore Hammetschwand fu costruito agli inizi del 1900, per poi essere rimodernizzato". Viene esplicato anche come sia possibile arrivarci: "L'ascensore si trova sul promontorio Burgenstock, sul lago di Lucerna. La prima cosa da fare è prendere un treno da Milano e arrivare a Lucerna, in circa 4 ore sarete arrivati. Da Lucerna, prendere un traghetto dalla durata di 10/15 minuti che vi farà ammirare tutto il lago e che vi porterà a Kehrsiten-Bürgenstock. Qui ci sarà l’ascensore, raggiungibile attraverso un sentiero roccioso, oppure con una funicolare".
Infine, non manca un'ulteriore piccola indicazione del travel influencer: "Il mio consiglio per visitare la Svizzera è di prendere lo 'swiss travel pass', magari di 4 giorni e costruirvi un itinerario con i posti che desiderate visitare".
LEGGI ANCHE: In Georgia un ristorante ti costringe a spendere 50 dollari se fai questo: "Merita la chiusura!"