Australia, tiktoker va al supermercato e mostra i prodotti spacciati per italiani: "Uno più strano dell'altro"

Una tiktoker italiana residente in Australia si è recata presso un supermercato per mostrare ai suoi follower i prodotti spacciati per nostrani. Dal nostro punto di vista, quasi tutti strappano una risata e - perché no - anche qualche interrogativo.

L'Australia si trova al decimo posto nella classifica delle nazioni straniere in cui vivono più italiani. Secondo i dati dell'Anagrafe degli italiani residenti all'estero, al 31 dicembre 2017, infatti, nel paese oceanico risultavano 147.160 persone, numero in leggera salita rispetto ai due anni precedenti. Nella top 3 delle nazioni che ospitano italiani resistono, per largo distacco, Argentina (868.000), Germania (743.000) e Svizzera (614.000). Se, tuttavia, includiamo, anche le persone nate in Italia e poi trasferitesi in Australia, acquisendone la cittadinanza, il numero sale e di molto: sono circa 2 milioni.

Esiste anche un terzo gruppo, ovvero gli italiani che si trasferiscono in Australia per brevi periodi, sia per motivi di studio che di lavoro. Qual è la città australiana preferita dai nostri connazionali? Stando alle statistiche, Melbourne è al primo posto, seguita da Sydney, Adelaide e Perth. Nello stato del Victoria esiste una storica comunità italiana, con tanto di club regionali fondati dai migranti di vecchia generazione. Insomma, nonostante l'enorme distanza tra i due paesi, gli italiani amano l'Australia e dopo le emigrazioni di massa dello scorso secolo, anche nel nuovo Millennio decine di migliaia di connazionali si sono trasferiti, momentaneamente o permanentemente, qui.

Australia, ecco il cibo (spacciato per) italiano al supermercato

Una cosa è sicura: il cibo tipico australiano ha davvero poco a che vedere con quello italiano. Sempre in virtù della distanza geografica tra i due paesi, perfino nell'epoca della globalizzazione, è più difficile esportare alcuni prodotti qui. Come in altre nazioni, è successo che le aziende locali creassero le loro versioni di cibo italiano, che tuttavia siano adatte (anche e soprattutto) ai gusti degli australiani. Non è un caso che ci sia una cotoletta surgelata con pomodoro e formaggio. Notevole la salsa al pomodoro che si chiama "pizza" e che è perfino venduta in bottiglie di plastica da spremere.

@__chiarastaltari__

Cibi “italiani” in Australia 🤌🏻🇦🇺 #perte #neiperte #foryou #fyp #australia

♬ Tarantella napoletana - Andrea Colombari

Le salse per la besciamella e per la carbonara (con cipolla!) sono un pugno nello stomaco per i più tradizionalisti. Al sesto posto, fuori concorso, c'è la pizza con ananas che, all'apparenza, non è nemmeno surgelata. Insomma, un po' come succede in America, nei supermercati abbondano i prodotti che di base sono ispirati a quelli italiani ma che hanno più di un ingrediente che non ha nulla a che vedere con la nostra cultura gastronomica. Se tra gli scaffali si trovano cibi del genere, è perché alla gente del posto piacciono. Con buona pace degli italiani che si sono trasferiti qui sperando di poter mangiare come a casa loro...

LEGGI ANCHE: Kenya, influencer va al supermercato e mostra le differenze con l'Italia: "Ecco come sono i prezzi qui"

Lascia un commento