Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane cerca candidati laureati da assumere a tempo indeterminato nella sede di Firenze: ecco tutti i requisiti per partecipare e i dettagli sulla candidatura.
Molte persone desiderano di lavorare a Firenze: il capoluogo della Toscana, infatti, affascina milioni di persone per il suo immenso patrimonio culturale e artistico e per la qualità della vita. La città toscana è considerata il luogo d'origine del Rinascimento e, per questo, il simbolo della fine del Medioevo in Italia. Il suo centro storico è nella lista dei patrimoni dell'umanità UNESCO sin dal 1982, e opere architettoniche come la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, conosciuta come Duomo di Firenze, e Palazzo Vecchio, o piazze come Piazza della Signoria sono considerate dei veri e propri capolavori d'arte e bellezza. Firenze è, inoltre, una città ricca di stimoli: importante centro universitario, è una città che offre numerosi spunti dal punto di vista culturale e permette di conoscere facilmente persone e realtà diverse.
La qualità della vita nella città metropolitana di Firenze è, altresì, molto alta: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022, infatti, quest'ultima si trova in terza posizione su 107. Chi desidera vivere e lavorare a Firenze, potrebbe essere interessato alla nuova offerta di lavoro del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Quest'ultimo ricerca, infatti, candidati da assumere con il profilo di Specialisti dell'Organizzazione, da impiegare in Busitalia Sita Nord. I candidati assunti occuperebbero una posizione centrale all'interno di una delle realtà professionali più grandi e importanti d'Italia. In particolare, avrebbero un ruolo di rilievo nella definizione dei processi aziendali. Processi che riguardano il lavoro dell'azienda in Toscana e anche nelle regioni limitrofe.
Ferrovie dello Stato assume a Firenze: i dettagli sul lavoro e i requisiti per partecipare alla selezione
Chiunque fosse interessato a questa posizione, dovrebbe sapere che, qualora vincesse la selezione, sarebbe inserito o inserita nel contesto dinamico della Direzione Risorse Umane e Organizzazione della suddetta azienda. Lì, si occuperebbe di realizzare proposte di definizione e di evoluzione dell'assetto organizzativo, di elaborare i documenti relativi a queste ultime e di mappare ed effettuare il reengineering dei processi aziendali. Inoltre, elaborerebbe e, altresì, aggiornerebbe le procedure aziendali, e si occuperebbe di aggiornare gli organigrammi e i sistemi a supporto, i sistemi SAP RUN.

Di seguito, elenchiamo i requisiti richiesti per partecipare alla selezione:
- Laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento nelle facoltà di Economia e Commercio o di Ingegneria Gestionale, che bisognerà indicare nell'apposita sezione del form da compilare online;
- Un'esperienza professionale della durata di almeno tre anni come Specialista di Organizzazione nelle società di consulenza o realtà industriali complesse, anch'essa da indicare nell'apposita sezione del form online;
- La conoscenza di metodi e metodologie di organizzazione, dei processi aziendali e i job evaluation delle posizioni;
- La conoscenza della lingua inglese, almeno al livello B del Quadro di riferimento europeo, e dei principali sistemi informativi (pacchetto Office), nonché degli applicativi SAP/RUN. Sarà considerato requisito preferenziale conoscere HR Charter;
- Sarà, infine, considerato requisito preferenziale l'aver conseguito un Master in organizzazione aziendale, Lean Management o Lean Six Sigma.
Soft skills richieste e come inviare la candidatura
Tra le competenze trasversali o soft skills richieste, citiamo la capacità di gestione del tempo e delle scadenze, anche alla luce delle priorità richieste, la capacità di lavorare in gruppo (teamworking), buone capacità di comunicazione e la tensione al risultato. Inoltre, i candidati dovranno avere doti di iniziativa e di decisione, e dovranno saper gestire in maniera autonoma il lavoro, seppur all'interno del team. La candidatura potrà essere inviata solo online: per farlo, e per ulteriori dettagli, potete cliccare qui. La data di scadenza è fissata al 13 novembre 2023.
LEGGI ANCHE>>>Concorso a Napoli, noto ateneo assume candidati diplomati: dettagli sullo stipendio e requisiti