Una tiktoker si è recata presso un noto discount che ha sede anche in Austria per fare la spesa. Nel video, ha mostrato i prezzi di alcuni beni alimentari di largo consumo. Ecco quanto costano pasta, patate, mele e altri cibi che molti di noi mangiano ogni giorno.
Se prendiamo il considerazione esclusivamente il PIL pro-capite, l'Austria è la quindicesima nazione più ricca al mondo. Nel 2022, infatti, il PIL pro-capite era di 67.936 dollari americani (l'Italia è al trentesimo posto con 51.800$). È stato stimato che, mediamente, il costo della vita in Austria sia del 18% più alto rispetto all'Italia. Una spesa solitamente altissima in questa nazione è quella relativa all'affito. Il costo medio per l'affitto di un monolocale è di 915€, oltre 200€ in più rispetto alla media italiana.
L'economia austriaca si basa prevalentemente sul terziario, che pesa per il 57% sul PIL. Enormi investimenti sono stati fatti nel campo del turismo, che coniuga alla perfezione bellezze naturali e artificiali. Vienna è una delle capitali europee più eleganti in assoluto e attira ogni anno milioni di visitatori, grazie ad alcuni luoghi simbolo come il castello di Sissi e le tante pasticcerie dove mangiare la sacher torte. Piuttosto rilevante nell'economia nazionale è il settore secondario, che pesa per il 39% del PIL. Chimica, petrolchimica e metallurgia sono i tre settori industriali più sviluppati in assoluto. I principali partner commerciali sono Italia, Svizzera e Germania.
Austria, quanto costa fare la spesa al noto discount
L'Austria fa parte dell'Unione Europea dal 1995 e dal 1999 della zona Euro. Per un italiano, dunque, è facile trasferirsi a vivere qui. Le opportunità di impiego non mancano, ma senza un lavoro qualificato si rischia di arrivare a fine mese mettendo poche decine di euro da parte. Anche in Austria esistono metodi per risparmiare sui costi mensili fissi. Una di questi è recarsi presso un discount per la spesa. Una studentessa Erasmus che si è trasferita in Austria (a Vienna) ha fatto un breve tour di un noto discount presente anche in Italia. Ecco i prezzi per alcuni beni di largo consumo, dalla pasta alle mele, passando per i petti di pollo:
@vlakis_ high/low prices?🇦🇹 #foodprices #groceryshopping #livinginvienna #viennastudentlife #studyabroadaustria #internationalstudent
I prezzi del discount non sono bassi ma neppure altissimi. Alcuni somigliano molto a quelli italiani in un supermercato non discount. Sicuramente 11€ per mezzo chilo di petto di pollo non sono pochi. L'olio di oliva (non extravergine) a 8€ per una bottiglia da 750 ml non sembra un affare. 500 grammi di pasta di un marchio semisconosciuto a 64 centesimi (è in promozione) sono un assist per chi vuole risparmare senza pensare troppo alla qualità del cibo. Mezzo chilo di gelato alla fragola a 2€ è, forse, il prezzo più conveniente tra quelli mostrati nel video.
LEGGI ANCHE: Svizzera, pompieri salvano un cane intrappolato, poi chiedono al padrone una cifra spropositata