Tagliare un proiettile con una katana è una sfida impossibile? Un maestro ci ha provato, in cambio di un'eventuale ricompensa di 20.000 dollari americani. Con soli quattro tentativi a disposizione, sarà riuscito nell'impresa all'apparenza impossibile?
Molti hanno sentito nominare almeno una volta nella loro vita la katana. Nota per essere una spada tradizionale giapponese, è conosciuta per la sua lama affilata e curva. Non tutti sanno, però, in che contesto è nata. Stando alle informazioni presenti nelle biblioteche giapponesi, le origini di questa spada risalgono al periodo Kamakura (1185-1333), quando vi fu la necessità di creare armi più efficaci per i combattimenti a cavallo. Col passare del tempo, la katana ha assunto prestigio e importanza, diventando un simbolo per i samurai, assumendo un ruolo centrale nella loro identità.
La produzione di una katana è un processo artistico e tecnico molto complesso. L'acciaio della lama viene ripiegato su se stesso molte volte per eliminare impurità e creare una grana fine. Questo processo è fondamentale per conferire alla katana la sua caratteristica resistenza e flessibilità. Durante il processo di tempera, la lama viene riscaldata e raffreddata rapidamente. Il momento in cui la katana è diventata un tutt'uno con i samurai è da ricercare nel periodo Edo (1603-1868). Le leggi dell'epoca, infatti, imponevano ai samurai di portare sempre con sé le loro katane, per proteggersi da aggressioni improvvise.
Tagliare un proiettile con una katana: la sfida (quasi) impossibile
Mr. Beast è uno dei content creator più famosi al mondo. Su YouTube, ha superato quota 205 milioni 'subscriber', vantando quindi il secondo canale con il numero più alto di iscritti al mondo. Vista la sua enorme popolarità e le grosse disponibilità economiche, ha ideato una sfida con una ricompensa altissima: 20.000 dollari americani per chi riesce a tagliare un proiettile (senza polvere da sparo) con una katana. Un utente TikTok, FIK-Shun, si è proposto per questa sfida nella speranza di diventare famoso e, al contempo, guadagnare una cifra che gli cambierà la vita - almeno nel breve termine.
@mrbeast Bro actually got it on his third try 🤯🤯🤯 @FIK-SHUN #katana #bullet #anime #samurai Could you slice a bullet in half with a Katana?
Il regolamento era semplice: tagliare il proiettile, prima che l'impatto ripetuto non rompesse la struttura in vetro che conteneva il premio in banconote. Il video è stato apprezzatissimo e molti hanno fatto i complimenti al ragazzo con la katana. Inevitabile qualche battutina sul conto in banca di Mr. Beast, che può permettersi di spendere 20.000 dollari per un video. "Mi paghi la retta universitaria?", "Mi compri una fidanzata?", "Per lui 20.000 dollari sono l'equivalente nostro della carta igienica". Nei commenti, molti fanno notare che il proiettile non è autentico, ma è quello che in inglese si chiama "bb", ovvero quello usato per il softair, 'sport' molto diffuso anche in Italia.
LEGGI ANCHE: "Vi mostro l'ultima assurda moda di Las Vegas", la segnalazione di un tikoker italiano