Su RaiPlay arriva un film ambientato a Parigi con l'attrice di 'Melancholia': un racconto intimo e universale

RaiPlay propone un film drammatico francese che avrà come protagonista la stessa attrice di Melancholia: il racconto è al tempo stesso intimo e universale

"Melancholia" è un film del 2011 scritto e diretto da Lars von Trier, noto per il suo stile provocatorio e distintivo. Questa pellicola, che combina dramma psicologico e fantascienza, ha suscitato molte discussioni e riflessioni. Il titolo stesso suggerisce un tono cupo e malinconico, e il prodotto offre una profonda esplorazione della depressione, dell'ansia e dell'inevitabilità della fine del mondo.

Il film è diviso in due parti, ognuna centrata su due sorelle, Justine (interpretata da Kirsten Dunst) e Claire (interpretata da Charlotte Gainsbourg). La prima parte segue il matrimonio di Justine, che si rivela un disastro a causa della sua crescente depressione. La seconda parte si concentra sul tentativo di Claire di gestire sia sua sorella che una minaccia globale: la collisione imminente del pianeta Melancholia con la Terra.

La collisione di Melancholia con la Terra simboleggia una catastrofe imminente, ma è anche una metafora della paura e dell'ansia che spesso ci accompagnano nella vita. Il film solleva domande sulla mortalità, sulla prospettiva della fine e su come le persone affrontino la conoscenza della loro stessa morte. La dinamica tra le due sorelle, Justine e Claire, è uno dei punti centrali del film. Le loro personalità opposte e le loro diverse reazioni alla crisi globale mettono in evidenza il conflitto e la complessità delle relazioni familiari. E proprio sulle relazioni familiari si basa anche un film francese in arrivo su RaiPlay, sempre con protagonista Charlotte Gainsbourg. Ecco tutti i dettagli.

RaiPlay, dal 4 novembre c'è un imperdibile film francese con Charlotte Gainsbourg

"Melancholia" è un film che ha suscitato reazioni forti e controversie, in parte a causa del suo stile visivo e delle interpretazioni dei suoi attori. Lars von Trier utilizza una fotografia sorprendente e una colonna sonora intensa per catturare l'atmosfera claustrofobica del film. Kirsten Dunst è stata elogiata per la sua interpretazione della protagonista depressa, vincendo il premio per la migliore attrice al Festival di Cannes, ma anche Charlotte Gainsbourg non è stata da meno. Trattasi di un'attrice talentosissima che i fan potranno apprezzare ancora su RaiPlay a partire dal 4 novembre.

Sulla piattaforma web della televisione di Stato è in arrivo - a meno di un anno dall’uscita nelle sale, il film Passeggeri Della Notte. Una pellicola delicata del regista Mikhaël Hers, che mostra appunto una prova eccellente di Charlotte Gainsbourg. "Un racconto intimo e universale sul senso della famiglia e sulla ricerca di un nuovo inizio", così viene descritto dai beninformati di @Cinguetterai.

RaiPlay

La trama, senza voler eccedere con gli spoiler, è ambientata nella Parigi degli anni '80 racconta la storia di Elisabeth, una donna che - lasciata dal marito, deve gestire i suoi figli Matthias e Judith. È così che prende in mano le redini della sua vita iniziando a lavorare per un programma radiofonico notturno - i Passeggeri della Notte, appunto, dove conosce Talulah, una giovane che cambierà per sempre la vita della protagonista.

LEGGI ANCHE: Terra Amara, anticipazioni 2 novembre: Sermin spiffera il segreto di Demir

Lascia un commento