Entrano in una casa antica abbandonata, dentro c'è di tutto: "È come l'hanno lasciata i proprietari"

Un gruppo di esploratori urbani è entrato in una casa antica abbandonata. La cosa affascinante è che all'interno hanno trovato letteralmente di tutto. L'impressione è che i proprietari siano andati via da un giorno all'altro.

Negli ultimi cinque anni, sui vari social media sono aumentati i contenuti a tema 'Urbex'. Questa parola è la crasi tra 'Urban' ed 'Exploration'. Alcune esploratori urbani, che sanno muoversi e fare ricerche, visitano luoghi poco battuti e qui si imbattono in edifici fatiscenti. A volte entrare è facile perché la porta è fuori uso o c'è una finestra rotta, altre volte si usano metodi che non vengono condivisi con il pubblico. Un altro dettaglio che nessuno svela è la posizione esatta: molti urbex evitano di dire dove si trova la casa abbandonata, per evitare che vandali e persone incivili vi si rechino e creino ulteriori danni.

Questo tipo di contenuti, tuttavia, sui social "funziona". Decine di migliaia di persone sono affascinate dal mistero e si interrogano sui motivi che abbiano spinto una famiglia ad abbandonare il loro luogo sicuro. C'entra una tragedia? C'entra una fuga inevitabile per la nascita di un problema imprevisto? Le opzioni sul tavolo sono innumerevoli. Dal momento che molte persone sono curiosissime di sapere come vivevano gli esseri umani in passato, le case abbandonate da decenni offrono indizi rilevanti in tal senso. In molte, infatti, troviamo oggetti passati di oggi che un tempo erano di larghissimo utilizzo.

La casa antica abbandonata con di tutto all'interno

Il fenomeno è nato negli Stati Uniti ma si è presto diffuso anche in Italia. D'altronde anche qui le case abbandonate sono numerosissime. Quelle in città non danno nell'occhio e spesso sono nel mirino delle agenzie immobiliari, che provano in tutti i modi a recuperarle. Viceversa, quelle che si trovano in luoghi più isolati interessano meno a chi vuole trarne profitto. Per chi, invece, è affascinato dai luoghi abbandonati e dalla bellezza decadente, le case abbandonate di campagna sono un vero e proprio piacere per gli occhi:

@nixurbex

casa abbandonata antichissime #urbexworld #luoghiabbandonati #casabbandonata #antica #oggettipersi #oggettiantichi #anni80

♬ Inspiring Motivation - D'Santos

Come si può vedere, sul tavolo principale ci sono numerosi oggetti, come se fino a poche ore prima dell'abbandono tutto procedesse normalmente. Un utente appassionato di oggetti antichi sostiene che il magnetofono che si vede sia un modello Castelli S4000 o S4001, prodotto alla fine degli Anni '60. Anche il casco integrale bianco con strisce rosse e blu fa molto anni '70 o '80. Stesso discorso per l'aspirapolvere che si vede a 0:20 circa: è chiaramente un modello di almeno quarant'anni fa. Per non parlare del telefono bianco SIP che si vede negli istanti finali del video. Probabile che la casa sia stata abbandonata nei primi Anni '80 e, inevitabilmente, abbia un'estetica tipica dei tre decenni precedenti. Il passato, come si può vedere, è parte integrante del presente.

LEGGI ANCHE: "Il mio fidanzato ha comprato una casa abbandonata dove viveva un artista", all'interno c'è anche una grotta

Lascia un commento