New York è una delle 5 città dove un appartamento in affitto costa di più. Un agente immobiliare ha mostrato, sui suoi profili social, quello che a suo avviso è il più strano di tutti. Il posizionamento di una delle tre stanze da letto, in particolare, "non ha senso".
New York è una delle 5 città mondiali con il costo della vita più alto. Gli affitti, in particolare, contribuiscono a farle scalare posizioni in classifica. Nel 2023, un appartamento con due stanze da letto costa in media 6.100 dollari al mese. In molti si sono chiesti il motivo e, per avere una risposta completa, bisogna considerare diversi fattori. Il primo è che New York è sicuramente grande, ma è altrettanto vero che il numero di persone che ci vivono è altissimo. La richiesta è elevata, mentre l'offerta è piuttosto limitata.
Le persone che, dal resto degli Stati Uniti e del mondo, vogliono trasferirsi qui sono attratte dalle tante opportunità lavorative. Soprattutto in settori dove, potenzialmente, il guadagno è alto: banche, agenzie immobiliari, cliniche private e servizi per le imprese. Non va sottovalutato il fatto che New York vanti una vita notturna vibrante, oltre a un'offerta culturale e d'intrattenimento vastissima. Ci sono ben 73 ristoranti stellati Michelin e circa 25.000 locali per la vita notturna. Il lato negativo (oltre ai prezzi)? Le tasse. Per la manutenzione dei parchi, per la pulizia delle strade e per la gestione del traffico, chi abita a New York paga imposte molto elevate.
New York, spunta l'appartamento più strano della città
Trovare una casa in affitto a New York a un prezzo ragionevole non è facile. La disponibilità è limitata, per cui i proprietari di casa non si fanno problemi ad alzare i prezzi di anno in anno. Come in ogni altra città del mondo, esistono appartamenti nuovi e vecchi, ben arredati e di pessimo gusto, dalla progettazione impeccabile e con errori evidenti. Difficile dire a quale categoria appartenga una casa mostrata da un agente immobiliare di New York molto seguito sui social. Lasciamo parlare il video:
@omerlabock Would you live like this?? #nyc #realestate #apartmenttour #apartmenthunting #nycrent #newyork #apartmenttok #nycapartment
Le case con la cucina all'ingresso non piacciono a molti. Ma si può soprassedere. Dopo aver mostrato uno spazioso salotto, l'agente immobiliare punta l'obiettivo dello smartphone verso l'alto e inquadra il soffitto altissimo, con due vetrate che garantiscono tanta luce naturale. La prima stanza da letto è normalissima e spaziosa, con tanto di ripostiglio. La seconda ha perfino il bagno in camera. Ma la terza è oggettivamente senza senso: per arrivarci, bisogna salire per una scala parecchio ripida e, soprattutto, c'è lo spazio solo per un letto. Ci si può solo dormire, dopodiché bisogna scendere (e appena svegli o sotto effetto di alcolici non sarà bellissimo), o accedere a un terrazzino piccolo ma carino situato sul tetto.
LEGGI ANCHE: New York, milionario mostra la sua casa da 1700€ al giorno: "Il bagno è la parte più bella"