India, tiktoker italiano svela: "Qui non usano la carta igienica", quali sono le alternative

Un tiktoker italiano in vacanza in India ha pubblicato un video, spiegando come la gente del posto non usi la carta igienica. L'uomo ha spiegato cosa fanno gli indiani, normalmente, dopo aver espletato i bisogni fisici.

È vera l'affermazione: "In India non si usa la carta igienica?". Come spesso accade, per dare una risposta accurata bisogna fare più di una precisazione. In primis, l'India è da qualche mese il paese più popoloso al mondo, avendo superato anche la Cina. Va da sé che 1,43 miliardi di persone non abbiano tutte le stesse abitudini. Alcune potrebbero avere uno stile di vita più simile a quello occidentale, altre maggiormente legato alle tradizioni del proprio paese.

Detto ciò, è sicuramente vero che l'uso della carta igienica, in India, non è comune quanto nel mondo occidentale. Soprattutto nelle zone più moderne, dove molti hanno assunto uno stile di vita simile a quello dei paesi più sviluppati, questo strumento è facilmente reperibile ed è sempre più presente nelle case. Inoltre, in molti luoghi pubblici, specie nelle città turistiche, la carta igienica è disponibile nei bagni dei locali aperti ai turisti. Detto ciò, è perfettamente normale che in alcuni angoli della nazione asiatica, questo strumento che per noi è la normalità sia assente.

Il rapporto dell'India con la carta igienica

A confermarlo sono i dati mondiali relativi alle spese per la carta igienica ogni 1000 abitanti. In India sono decisamente più basse rispetto ai paesi del Nord America e dell'Europa. La domanda che in molti si pongono, a questo punto, è: perché gli indiani non la usano? Vogliamo rassicurare tutti: dopo aver espletato i propri bisogni, si puliscono con l'acqua, reputandola più igienica. Ecco il video di un tiktoker italiano che mostra la sua esperienza personale in tal senso, affermando che il metodo indiano è "più ecologico".

@miliomillemiglia

Lato negativo trovate spesso acqua ovunque

♬ Little Things - Adrian Berenguer

Ebbene, sì: nei bagni indiani, spesso, ci sono dei rotoli a beneficio degli occidentali. Per un indiano, però, la normalità è usare i secchi d'acqua (non vogliamo sapere esattamente in che modo) o il doccino, in dotazione ad alcune toilette. Le reazioni degli italiani al video non sono entusiaste. C'è chi non apprezza affatto questa differenza culturale, ricordando come in Italia esista il caro e vecchio bidet, che sulla carta è più igienico rispetto a un secchio pieno di acqua fredda. Al di là delle battute, quest'abitudine indiana di certo non scomparirà nel giro di pochi anni, ma soprattutto nelle città è in lenta diminuzione. O, quantomeno, è in netto aumento il numero di persone che acquistano la carta igienica. D'altronde su alcune isole greche, la carta non si scarica e si getta nell'immondizia, per cui anche a pochi chilometri da noi esistono criticità riguardante la pulizia nei bagni.

LEGGI ANCHE: "Faccio la casalinga a Dubai, mio marito mi dà 100.000€ al mese, ma ci sono diversi lati negativi"

Lascia un commento