MotoGP, il direttore sportivo Ducati a ruota libera sul campionato mondiale: "Ecco quando scopriremo il vincitore"

Paolo Ciabatti e Luigi Dall'Igna, rispettivamente direttore sportivo e direttore generale di Ducati Corse, hanno parlato della sfida per la vittoria del Campionato mondiale piloti della MotoGP, e del trattamento riservato ai piloti delle varie squadre che utilizzano una moto della scuderia bolognese.

Siamo agli sgoccioli della stagione 2023 della MotoGP. Dopo una pausa di una settimana, dal prossimo fine settimana, il Motomondiale tornerà per il rush finale. Tre Gran Premi consecutivi si terranno, infatti, a partire dalla prossima settimana: si terranno prima gli ultimi due Gran Premi asiatici, in Malesia e in Qatar, e poi il Gran Premio di Valencia, che, come ogni anno, chiuderà la stagione. Forti emozioni aspettano i piloti delle tre classi del Motomondiale, e soprattutto quelli della MotoGP.

I papabili vincitori del Campionato mondiale sono tre, e sono tutti e tre piloti Ducati. Al primo posto nella classifica generale parziale c'è, attualmente, Francesco Bagnaia: il campione mondiale in carica ha giocato in maniera superba nel corso dell'intera stagione, e proverà a vincere il suo secondo titolo consecutivo. Tra i tre, lui è l'unico pilota di un team 'factory'. Dietro di lui, a soli tredici punti di differenza, c'è lo spagnolo Jorge Martín: la seconda parte della stagione è stata a dir poco incredibile per il pilota del team Pramac, e ora lo spagnolo tenta il sorpasso. Più lontano, ma non troppo, c'è Marco Bezzecchi: anche il pilota del team Mooney VR46 Racing ha dimostrato di avere un grande talento, e ha raggiunto la terza posizione nonostante sia l'unico, tra i tre, a non guidare una Desmosedici GP23, ma una versione aggiornata della moto dell'anno scorso.

MotoGP: il direttore generale e il direttore sportivo Ducati parlano del campionato e dei tre piloti all'inseguimento del titolo mondiale

Il direttore sportivo, Paolo Ciabatti, e il direttore generale di Ducati Corse, Luigi Dall'Igna, hanno parlato dell'incredibile risultato conseguito dalla Ducati nel corso dell'anno. Con la vittoria del Campionato mondiale costruttori già salda nelle mani della scuderia bolognese, ora si attende il vincitore del Campionato mondiale piloti. Che, in qualunque caso, sarà un pilota Ducati. "Daremo a tutti i nostri piloti le migliori informazioni per poter permettere loro di dare il meglio. Proveremo a dargli la migliore moto con cui combattere; questo è il nostro lavoro, e questo è quello che dobbiamo fare nelle ultime tre gare", ha spiegato Dall'Igna ai microfoni ufficiali della MotoGP. Il general manager Ducati ha, poi, aggiunto che la sfida tra i tre piloti è una 'sfida tra fratelli', e che non c'è una vera rivalità tra i tre piloti Ducati, che sono tutti amici.

Lo sporting director, Paolo Ciabatti, ha, poi, spiegato che quest'anno è decisamente importante per la scuderia bolognese, in quanto per la prima volta nella storia, è la seconda volta consecutiva che un pilota Ducati vincerà un campionato mondiale. Ma quando si scoprirà il nome del vincitore? Per Ciabatti, avremo la risposta solo alla fine del Campionato mondiale. "Penso che lo scopriremo a Valencia. Sarà il modo migliore per concludere la stagione", ha concluso Ciabatti.

LEGGI ANCHE>>>MotoGP, le parole del manager Ducati su Francesco Bagnaia: "Poteva fare la storia"

Lascia un commento