Singapore, TikToker rivela: "Qui è illegale, in Italia puoi farlo alla luce del sole"

Singapore, una TikToker italiana svela delle cose illegali qui che in Italia invece si possono fare senza avere alcuna conseguenza giuridica

Singapore, una delle nazioni più piccole ma anche più sviluppate del mondo, ha una cultura e una società ricche di tradizioni e usi che riflettono la diversità etnica e l'innovazione. Essa è evidente nei quartieri, nei festival e nella cucina. Si tratta di un paese multilingue con quattro idiomi ufficiali: inglese, cinese mandarino, malese e tamil. Tale diversità è spesso riflessa nelle scuole, nelle comunicazioni pubbliche e nei mezzi di trasporto.

In molte culture asiatiche, tra cui quella di Singapore, si insegna ai giovani a rispettare gli anziani. Questo si riflette nell'uso di trattare gli anziani con deferenza e rispetto, e nell'uso di gesti come il saluto con le mani giunte. Anche il cibo è una parte fondamentale della cultura locale. Gli usi legati all'alimentazione includono la pratica di condividere i pasti in famiglia, l'uso di bacchette per mangiare, e la vasta gamma di cibi di strada che riflettono l'eterogeneità culturale. E a proposito di strada, proprio qui vigono alcune regole davvero particolari che bisogna rispettare. Sono atteggiamenti che in Italia potrebbero essere tenuti alla luce del sole.

Singapore, italiana esperta di legge rivela: "Qui è assolutamente vietato fare questo"

"Cose illegali a Singapore", così si apre il video della TikToker Gloria (@lawandglory) che racconta, per l'appunto, cosa non si può fare qui. Quindi l'esperta di legge asserisce: "Chi è stato a Singapore saprà che qui è assolutamente vietato mangiare il chewing gum, non potete masticare le gomme! E rischiate una multa fino a 1000 dollari. Ma c'è di peggio". A quanto pare in questa città stato non si può fare un'azione comunissima in Italia perché c'è il rischio di inquinamento stradale. E non è nemmeno finita qui!

@lawandglory

Di quale posto del mondo volete sapere le leggi? ⤵️ #leggi #diritto #diritti #viaggio #viaggiare #viaggiarelowcost #viaggiarechepassione #viaggiaregratis #viaggiareitaliano

♬ suono originale - lawandglory

Sempre Gloria spiega all'interno del video: "Se girate senza vestiti per strada o anche in casa, rischiate la detenzione fino a 3 mesi e la multa fino a 1000 dollari. Quindi anche in casa ricordatevi di chiudere sempre le tapparelle". Mentre anche in Italia spostarsi privi di abiti in giro può essere considerato un atto osceno in luogo pubblico, non vi è alcuna legge che vieta alle persone di starsene in casa come più pare e piace. Vi sono ancora altre due legge assurde, comunque, che vale la pena conoscere se si sta pianificando un viaggio a Singapore.

"1000 dollari anche per chi fuma per strada, fuori dalle aree appositamente delineate, mentre 500 dollari di multa se mangiate il Durian, frutto tipico, nei mezzi pubblici. Vietatissimo", conclude Gloria. In entrambi i casi il motivo sarebbero i cattivi odori: quelli della sigaretta potrebbero infastidire persone allergiche, anziani o bambini, mentre il durian è un frutto tipico di Singapore che quando viene mangiato sprigiona un olezzo indescrivibile. 

LEGGI ANCHE: "Vivo in Inghilterra, ci sono tre cose illegali che in Italia sono normalissime"

Lascia un commento