Per scoprire le magagne di una ditta idraulica lombarda, Capitan Ventosa, inviato di 'Striscia la Notizia', ha allentato le guarnizioni del suo lavandino, e ha telefonato quest'ultima per farselo riparare. Non potete immaginare quanti soldi gli hanno chiesto per la riparazione.
Anche ieri, come ogni giorno, è andata in onda una puntata di 'Striscia la Notizia'. Tra i servizi trasmessi nella puntata di ieri del tg satirico ideato da Antonio Ricci, c'è anche un servizio di Capitan Ventosa. Ventosa ha fatto luce sull'esistenza o meno di presunte magagne realizzate da una ditta idraulica lombarda, dopo aver ricevuto una serie di segnalazioni e lamentele da parte degli spettatori del programma.
Per verificare la veridicità di queste segnalazioni, Ventosa ha teso una trappola all'azienda, di cui si può vedere l'annuncio in basso. "Si parla di cifre astronomiche per dei lavoretti che poi non costano così tanto", ha dichiarato Ventosa, parlando delle segnalazioni ricevute. Per verificare se quanto segnalato fosse vero, Ventosa ha solo leggermente allentato delle guarnizioni di un lavandino e, poi, ha telefonato la ditta idraulica, per farselo riparare.
Striscia la Notizia: il servizio di Capitan Ventosa
Aprendo l'acqua, con le guarnizioni leggermente allentate, il tubo sembra perdere: è il modo perfetto per fingere che il lavandino sia rotto. "Per riparare questo danno 'incredibile' all'idraulico basterà riavvitare le guarnizioni", ha spiegato Ventosa. A questo punto, con l'aiuto di una collaboratrice, Ventosa ha telefonato al call center della ditta. L'addetta al call center della ditta ha spiegato che la chiamata dell'idraulico ha un costo di uscita di 50 euro, più il lavoro che viene quantificato. E qui, Ventosa ha ricevuto una sorpresa alquanto importante.

"Il tecnico arriva dopo tre ore circa, si mette a controllare il danno, si accorge subito che alcuni tubi sono svitati, e sentenza subito sullo stato di salute dell'impianto", ha introdotto Ventosa. L'idraulico, come mostrato nel servizio, ha dichiarato che l'impianto ha due problemi importanti: sia il sifone che il tubo, secondo le sue parole, sembrano perdere dappertutto e, per lui, bisognerebbe sostituire completamente guarnizione o tubo.
A questo punto, l'idraulico ha fatto un preventivo: 300 euro per la ditta, più l'iva, più il pezzo di ricambio. "Come vedete, si limita a stringere i tubi e ad asciugarli, niente di più", ha detto Ventosa, mostrando l'operato. Secondo quanto si vede nel video e secondo quanto detto da Ventosa, l'idraulico avrebbe, però, detto di aver sostituito le guarnizioni vecchie e di aver fatto un lavoro molto più importante di quello effettivo. E, per questo, ha chiesto 427 euro totali.
Cosa è successo dopo
A questo punto, Ventosa si è presentato di persona, chiedendo spiegazioni. L'idraulico ha, prima di tutto, dichiarato che la prima ora, per la ditta, ha sempre un costo di 300 euro, mentre Ventosa gli ha spiegato che l'informazione originaria non era quella. "Non sono io il titolare, io eseguo", ha spiegato l'idraulico. Per questo motivo, Ventosa ha telefonato la ditta. L'addetta al call center gli avrebbe dato, però, un'informazione diversa, dicendo che i tecnici non vengono pagati a ore. Ventosa ha risposto all'addetta di aver avuto un'informazione diversa dal tecnico, e quest'ultima gli ha detto, a questo punto, di aspettare un'altra chiamata. Chiamata che, però, non è mai arrivata. "Insomma, per non avere sorprese 'magagnose', in questo caso io stimo e incoraggio i cittadini a richiedere più volte le informazioni", ha concluso Ventosa.