Un TikToker italiano fa un esperimento: porta un hamburger da Los Angeles a Milano e mostra sui social com'è dopo il viaggio
I social media hanno rivoluzionato il modo in cui le persone condividono contenuti e si divertono online. TikTok, in particolare, è diventata una piattaforma popolare per i content creator che amano creare e partecipare a sfide, comuni e spesso audaci. Queste "challenge" rappresentano un aspetto divertente e coinvolgente dell'esperienza online. Tali gare possono variare notevolmente in termini di complessità e coinvolgimento. Alcune di esse sono semplici e divertenti, mentre altre possono richiedere più abilità o coraggio.
Molte challenge su TikTok sono incentrate sulla creatività. Gli utenti sono spinti a trovare modi innovativi per affrontare una sfida specifica. Ad esempio, creare una coreografia unica su una canzone popolare o realizzare uno scherzo originale. Alcune challenge mirano a far ridere il pubblico. I content creator cercano di ideare video comici o sketch che coinvolgono situazioni esilaranti o battute divertenti. Questi filmati spesso diventano virali grazie al loro potenziale di intrattenimento.
Certe challenge richiedono abilità fisiche o un certo livello di bravura. Ad esempio, le sfide di danza possono essere estremamente coinvolgenti e richiedere una notevole coordinazione. Altri creator potrebbero partecipare a gare legate a sport o attività fisiche. E poi ci sono coloro i quali fanno qualcosa di assurdo che desta la nostra curiosità. È il caso del TikToker Alessandro Montesi (@alessandromontesi1). Cos'ha fatto in uno dei suoi ultimi filmati?
Da Los Angeles a Milano: ecco come arriva il panino di un TikToker
In un video divenuto virale in poco tempo, il TikToker Alessandro Montesi intende portare un hamburger al suo amico Sespo, viaggiando da Los Angeles a Milano. Perché questa challenge assurda considerando il giorno di viaggio che separa le due destinazioni? È molto semplice. Come lo stesso content creator dichiara nel video: "Sespo mi dice sempre che Shake Shack è il suo fast food preferito, ma in Italia non esiste, quindi ho deciso di fargli questa sorpresa". Le intenzioni, dunque, sono fra le più nobili indubbiamente. Ma come arriverà il panino-regalo in Italia?
@alessandromontesi1 Porto un Hamburger dall’America in Italia 🍔🇮🇹
Ebbene, Alessandro mostra tutto il suo viaggio. Inizialmente il content creator prende un Uber e fin qui tutto ok. I primi problemi nascono sulle scale mobili dell'aeroporto, quando il panino - poco prima di superare i controlli, cade a terra. Per fortuna il cartone intorno impedisce, almeno si spera, l'attecchire di germi e batteri sul cibo in questione. D'altra parte, nel corso del viaggio di Montesi, l'hamburger è destinato a cadere altre due volte: una in aeroporto ancora, l'altra in quella che sembrerebbe una metropolitana, o comunque un mezzo pubblico.
Dopo 24 ore di viaggio, Alessandro raggiunge casa di Sespo consegnando il panino come fosse un trofeo. La sorpresa dell'altro nel ricevere l'hamburger è evidente. Anche il pubblico rimane spiazzato da questo video che mostra un cibo "intattissimo, preciso", per usare le parole di colui che ha avuto la sorpresa. Ancor più scioccante il fatto che, addentando il pane, Sespo trovi il tutto estremamente gustoso.
LEGGI ANCHE: "Vivo in Inghilterra, ci sono tre cose illegali che in Italia sono normalissime"