Ascolti tv, terremoto Maria De Filippi con Tù sì que vales: i numeri della sfida contro Ballando con le Stelle

Ascolti tv, Maria De Filippi con Tù sì que vales non cede di una virgola contro Milly Carlucci: i numeri con cui Ballando con le Stelle perde la sfida

La rilevazione degli ascolti tv è un elemento cruciale per qualsiasi emittente televisiva, poiché fornisce informazioni fondamentali per la valutazione delle performance e il successo di un programma. Questa pratica non è solo una questione di statistiche o numeri, ma ha un impatto diretto sulla programmazione, sulla pubblicità e sulla redditività dell'emittente.

La conoscenza delle abitudini di visione del pubblico è essenziale per la creazione di una programmazione di successo. Gli ascolti tv consentono alla rete di capire quali trasmissioni funzionano meglio in determinati orari e giorni della settimana. Queste informazioni aiutano a pianificare la griglia programmi in modo strategico, mettendo in onda contenuti popolari in momenti di massima visibilità. Ovviamente, poi, la pubblicità è una delle principali fonti di reddito per molte emittenti. Conoscere quante persone sono sintonizzate a vedere un format è fondamentale per determinare i prezzi degli spot e attrarre inserzionisti. Esaminare lo share (percentuale di persone poste davanti al video a vedere uno show piuttosto che un altro) vuol dire anche avere informazioni preziose sul pubblico di un programma, inclusi dati demografici che aiutano gli inserzionisti a raggiungere il loro target di riferimento in modo più efficace.

La rilevazione degli ascolti consente all'emittente di valutare le performance dei propri programmi e di apportare modifiche o miglioramenti in base ai risultati. Questa retroazione è fondamentale per mantenere l'interesse del pubblico e garantire che il palinsesto rimanga rilevante. D'altro canto, la televisione è un mercato altamente competitivo, con numerose emittenti che lottano per attirare spettatori. Tale battaglia che si combatte a colpi di share vede come due protagoniste soprattutto le ammiraglie Rai e Mediaset: Rai 1 e Canale 5. Ma cos'abbiamo visto nella prima serata di ieri?

Ascolti tv, Maria De Filippi batte Milly Carlucci: i numeri del tonfo di Ballando con le Stelle

Ieri, sabato 4 novembre 2023, su Rai 1 è andato in onda il talent show vip Ballando con le Stelle. Il programma di Milly Carlucci ha interessato 3.075.000 spettatori corrispondenti al 22.4% di share. Canale 5 invece ha visto come protagonista indiscussa Maria De Filippi con il suo Tù sì que vales. Contro di lei sembra proprio non esserci alcuna trasmissione che regga, dal momento che lo show ha raccolto davanti al vide 3.856.000 spettatori con il 27.9% di share. Ma passiamo alle reti minori.

Rai 2 ha proposto S.W.A.T. che è stato scelto da 669.000 spettatori, ovvero il 3.8% di share. Invece su Italia 1 la pellicola Sonic - Il film è riuscita a intrattenere 673.000 spettatori (3.9%). Rai 3 con Macondo ha interessato 348.000 spettatori e il 2.3%, mentre su Rete 4 Chi trova un amico, trova un tesoro ha acciuffato 348.000 spettatori e il 2.3%.

LEGGI ANCHE: Ballando con le Stelle, l'affondo velenosissimo al programma di Milly Carlucci: "Vergogna! Dopo ieri, la giuria è da cambiare"

Lascia un commento