Una ragazza italiana residente in Danimarca ha rovistato nella spazzatura di un supermercato, soprattutto quella organica. Da qui, ha preso alcuni oggetti e li ha portati a casa, per abbellirla.
Negli ultimi dieci anni, i temi ambientali sono diventati centrali nel dibattito pubblico. Da quando è aumentata la consapevolezza che il nostro pianeta è inquinato e che è necessario uno stile di vita più sostenibile per migliorare la situazione, molte persone hanno cambiato abitudini. L'attenzione verso la raccolta differenziata è aumentata, così come le pratiche di riciclo creativo e, in generale, sono diminuiti gli sprechi. Un esempio pratico sono le app che permettono a bar, ristoranti e panifici di vendere a basso prezzo il cibo invenduto.
Parallelamente, sui social, è diventato sempre più diffuso il fenomeno dumpster diving. In estrema sintesi è la pratica che consiste nel cercare nei rifiuti oggetti ancora utilizzabili. Questa attività ha sicuramente molti vantaggi, ma anche alcuni limiti. Da una parte, promuove un'economia circolare, riducendo la quantità di rifiuti che finisce in discarica. Il cibo ancora commestibile e i prodotti in buono stato, talvolta, vengono scartati semplicemente a causa di standard estetici o per l'avvicinarsi della data di scadenza. Dall'altro lato, non mancano i rischi: il dumpster diving può esporre le persone a rischi per la salute a causa di cibo avariato. Non a caso, in molte nazioni è illegale.
Ragazza italiana rovista nella spazzatura di un supermercato
La tiktoker Sofia Pasotto, residente in Danimarca, ha fatto sapere ai propri follower di aver dato uno sguardo ai cassonetti dell'immondizia di un supermercato. Solo dalla quantità di frutta e verdura di un supermercato qualsiasi danese, si può capire ogni giorno, nel mondo, quanto cibo vada buttato. Molta della frutta e della verdura è in evidente stato di decomposizione. Come noto, la muffa che si genera su un alimento organico, 'invade' anche quelli che sono a contatto. La tiktoker italiana, però, ha deciso di portare a casa qualcosa di prezioso che era presente nella spazzatura:
https://www.tiktok.com/@telospiegasofia/video/7220339016749698310?_r=1&_t=8h1vM1WEkfA
Nei commenti, la tiktoker spiega che i supermercati in Danimarca tendono a gettare nell'immondizia molto cibo, appena mostra i primi segni di 'cedimento'. A suo avviso, quasi sempre mettono via alimenti ancora buoni, per fare spazio ad altri freschi e dall'aspetto migliore. La nostra connazionale ha evitato di portare via cibo, perché a meno che non si sia disperati, è un'azione sconsigliabile, ma con i fiori non ha avuto il minimo dubbio: ha preso diverse piantine dal cassonetto e le ha salvate da 'morte' certa. Con 0€ ha contribuito a creare nuova vita, ha diminuito la quantità di rifiuti organici e ha abbellito il proprio terrazzino. Potrà essere poco igienico, ma soprattutto quando la pianta è in ottimo stato, buttarla è un vero e proprio peccato. Nei commenti, più di una persona sostiene che i supermercati non dovrebbero vendere piante, perché quasi nessuno di loro ha personale che le curi e contribuisce a farle appassire presto.
LEGGI ANCHE: Trova una stampante nella spazzatura, la ripara in pochi minuti: "Ne ho una nuova praticamente gratis"